Pubblicato il 2 Marzo, 2021
Consegnati al presidio ospedaliero di Livorno oltre 13.000 DPI (dispositivi di protezione individuale), già sequestrati dal locale Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria (PEF) della Guardia di Finanza, che ne aveva chiesto il dissequestro alla competente Procura della Repubblica di Lucca.
Le mascherine, commercializzate in modo non corretto come “FFP2”, erano state intercettate in quanto, seppur destinate a un utilizzo presso i presidi ospedalieri, non erano corredate della prevista certificazione “CE”.
Tuttavia, dopo la consulenza tecnica del Responsabile dell’Unità di
Prevenzione e Protezione dai Rischi dell’Azienda Usl Nord Ovest in ordine a
un eventuale uso come “mascherine di comunità”, ne è stato reputato
plausibile l’impiego in contesti a “basso rischio contagio”, stante la
recrudescenza dell’andamento epidemiologico di casi covid.
L’A.G. procedente quindi, accogliendo le richieste del dipendente Nucleo PEF, ha disposto il dissequestro delle mascherine al fine di una loro utilizzazione – sulla scorta del parere espresso dall’organo tecnico – senza rischio per la salute e in alcune attività ospedaliere, ossia uffici a indirizzo soprattutto amministrativo e strutture di staff della Direzione, vista la loro capacità filtrante almeno pari alle suddette “maschere di comunità”.
About Post Author
Leggi le altre notizie
-
Prosegue il tour cittadino con AAMPS e il Comune di Livorno per disfarsi gratuitamente degli ingombranti e di tante altre tipologie di rifiuti
-
CANOA INTERNATIONAL RACE IDROSCALO MILANO SPURIO, DEL GRATTA ed AMBROSINI SI CONFERMANO A MILANO
-
Morto velista durante le regate della Settimana velica
-
Ucraina: la ministra Elena Bonetti incontra i bambini e i ragazzi accolti agli Innocenti
-
USB LIVORNO e PIOMBINO: AUMENTI DEI COSTI ENERGETICI E NUOVO RIGASSIFICATORE