Messico, alle ore 10:29 locali (le 17:29 in Italia) la terra ha tremato con magnitudo 7,5 della scala Richter.
L’epicentro del sisma è stato localizzato nel Messico centro-meridionale vicino a La Crucita, Stato di Oaxaca, dove si sono già accertati quattro decessi, quattro feriti e molti danni alle strutture sia pubbliche che private.
Il capo dell’Unità della Protezione civile di Oaxaca, César Alberto Narváez, da dichiarato che la forte scossa è stata seguita da decine di repliche di minore entità.
La scossa più forte è stata avvertita con chiarezza anche Città del Messico e, come riportato dal Servizio sismologico nazionale (Ssn), ha interessato almeno sei Stati.
In un primo momento si è temuto che potesse generarsi anche uno tsunami tanto che l’Amministrazione nazionale oceanica e atmosferica (Noaa) degli Stati Uniti ha lanciato immediatamente un allarme per Messico, El Salvador, Guatemala e Honduras. L’allerta tsunami è stato ritirato qualche ora dopo.
Fonti: ANSA 24/06/2020 – Ore 01:59
Leggi le altre notizie
-
Conte alla Camera: “Crisi senza un fondamento”. Strappo “incancellabile” con Renzi. E ora il voto
-
Navalnyj, arrestato e condannato in un processo farsa. Il mondo protesta. E lui chiama alla rivolta i russi
-
L’Inter “asfalta” la Juve. Pirlo: “Peggio di così impossibile. E’ tutta colpa mia”
-
Vaccino, via ai richiami. In alcune Regioni mancano le dosi. La Pfizer assicura sui ritardi
-
Il caso Messina con un’ordinanza più restrittiva: la zona “super rossa” secondo il sindaco Cateno De Luca