Dissesto idrogeologico: aggiudicata in via definitiva alla Consolidamenti Speciali srl di Acireale – in ragione di un ribasso del 27,5 per cento e per un importo di un milione e settecentomila euro – la gara per il consolidamento del versante ovest di San Marco d’Alunzio, nel Messinese.
Si interverrà a valle di via Cappuccini. Si tratta di un consolidamento – spiega l’Ufficio regionale contro il dissesto idrogeologico – “reso necessario e indifferibile dai movimenti franosi che nel tempo hanno determinato una serie di lesioni in numerosi edifici, mettendo a repentaglio l’incolumità pubblica e la stabilità delle infrastrutture”.
È per questo motivo che l’Amministrazione comunale, in varie occasioni, ha dovuto procedere allo sgombero delle abitazioni maggiormente compromesse, con soluzioni tampone che ora non hanno più alcuna ragione perché il cantiere può finalmente aprire e risolvere una situazione problematica.
Il progetto della struttura regionale contro il dissesto idrogeologico, “fondamentale per la sicurezza e la piena fruibilità dei luoghi”, prevede la realizzazione di paratie tirantate e la regimazione delle acque superficiali. Verranno definite anche soluzioni tecniche di ingegneria naturalistica per ridurre al minimo l’impatto ambientale, preservando il paesaggio in uno dei borghi più pittoreschi, noto per le sue ventidue chiese e per il suggestivo panorama.
Leggi le altre notizie
-
Covid 27 febbraio, in Sicilia curva stabile. Polemiche per i maxi compensi dei medici Covid: 27mila euro al mese
-
Catania, rubano autocarri a Messina ma vengono presi al casello di San Gregorio, uno dei complici riesce a fuggire
-
Fonte Laurentina, la denuncia per immagini di Ornella Lotti
-
Messina, trasportano 30 kg marijuana in ambulanza, arrestati
-
27mila euro al mese ai medici catanesi per fare i tamponi. Stipendi d’oro o spese giustificate? Parla Giuseppe Liberti