Il comune di Padova ha deciso di stanziare un milione e mezzo di euro per aiutare negozi ed aziende dopo il lockdown dovuto al coronavirus come ammortizzatore sociale per tagliare la bolletta della Tari (tassa sui rifiuti). Ne beneficeranno oltre 10 mila imprenditori dopo l’incontro organizzato da Confindustria con Upa, Confartigianato e Cna, tenuto venerdì scorso in comune con l’assessore ai tributi, Antonio Bressa insieme ai tecnici comunali di AcegasApsAmga sulla questione degli sconti Tari. L’attenzione si è concentrata su chi ha tenuto chiuso durante la quarantena del Covid-19. La prossima scadenza della Tari sarà il 30 settembre, entro cui si dovranno approvare le nuove tariffe sulla base del piano economico e finanziario, concordato da AcegasApsAmga insieme all’assessore all’ambiente, Chiara Gallani, che definirà le nuove percentuali di sconto e le modalità di pagamento. Molto probabilmente si opterà per una maxi conguaglio, che sarà corrisposto con la rata di dicembre 2020.
Leggi le altre notizie
-
Cgil, nel 2020 in Sicilia le ore di cassa integrazione cresciute del 1300%
-
Padova, stop del sindaco ad impegni pubblici: problemi familiari
-
Padova, focolaio Covid all’istituto Don Bosco dopo 9 contagi tra studenti e docenti: effettuati 420 tamponi
-
Padova, spariti oltre 100 mila euro dalla Prefettura: indagata una dirigente
-
Padova, Operazione “Strade sicure” della Polfer con 600 i controlli nelle stazioni di tutto il Veneto: 7 sanzioni amministrative e 2 daspo urbani