Il martedì e il venerdì proseguono gli appuntamenti gratuiti per gli over 65 organizzati dal Cinema Eden con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Prato.
Oggi, martedì 21 luglio, e venerdì 24 sono in programma Gli anni più belli diretto da Gabriele Muccino e JoJo Rabbit ,scritto e diretto da Taika Waititi.
Gli anni più belli racconta la storia di quattro amici, Giulio, Gemma, Paolo e Riccardo, interpretati da Pierfrancesco Favino, Micaela Ramazzotti, Kim Rossi Stuart e Claudio Santamaria, nell’arco di 40 anni, a partire dal 1982 fino a oggi. Attraverso le loro aspirazioni, i loro successi e fallimenti personali sono raccontati anche i cambiamenti dell’Italia e degli italiani.
Vincitore di un Premio Oscar e un Premio BAFTA, entrambi per la miglior sceneggiatura non originale, JoJo Rabbit , liberamente tratto dal romanzo del 2004 Il cielo in gabbia ( Caging Skies) di Christine Leunens, già pubblicato col titolo Come semi d’autunno, è una commedia sul nazismo con protagonisti Roman Griffin Davis, Thomasin McKenzie, Taika Waititi, Rebel Wilson, Stephen Merchant, Alfie Allen, Sam Rockwell e Scarlett Johansson.
La prossima settimana, martedì 28 e venerdì 31 luglio, sarà possibile assistere alla proiezione di 18 Regali diretto da Francesco Amato e ispirato alla vera storia di Elisa Girotto raccontata dal marito Alessio Vincenzotto che ha collaborato alla sceneggiatura, e Villetta con ospiti di Ivano De Matteo, una commedia noir che si svolge nel giro di ventiquattro ore, girata a Bassano del Grappa, in cui i 7 personaggi principali simboleggiano ciascuno dei 7 peccati capitali.
Gli appuntamenti proseguiranno nel mese di agosto con due proiezioni, sempre alle ore 19.00 ad ingresso gratuito, dedicate ai più piccoli.
Per informazioni:
Servizio Cultura del Comune di Prato 0574 1835021- 5152 e info@cinemaedenprato.it
Leggi le altre notizie
-
E’ Viola la prima nata a Prato del 2021
-
Nuovi 60 posti Covid al Santo Stefano. Giani: «Ottimo auspicio»
-
Agli Uffizi mostra virtuale su Dante Alighieri e la Divina Commedia con 88 tavole di Federico Zuccari. Il video
-
Cinque ventilatori polmonari donati al Santo Stefano grazie a 38mila euro della Fondazione Ami
-
Niente botti per Capodanno, spostamenti vietati dalle 22 del 31 dicembre