Dopo l’emergenza del coronavirus, anche l’università patavina riaprirà i battenti con nuove aule didattiche per lezioni dal vivo oltre a quelle garantite on line per una spesa prevista di 988 mila euro. Per gli studenti di scienze umane, sociali e del patrimonio culturale ci sarà il cinema Mpx con 379 posti, appartenente alla Diocesi di Padova da fine settembre a fine dicembre per un costo di 83 mila euro: non mancheranno postazioni con audio e video multimediali. Gli iscritti a Ingegneria, Economia e Scienze Politiche troveranno spazio nei padiglioni 2 e 14 della Fiera con il 1370 posti disponibili da ottobre a gennaio, tranne il periodo della mostra d’auto epoca dal 15 al 31 ottobre, per un costo totale di 875 mila euro con tutte le attrezzature necessarie. A Rovigo si è indirizzato il FISPPA, Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia Psicologia nella sala Rigoli del Censer con 68 postazioni attrezzate da settembre a dicembre per un costo di 12 mila euro. Per gli studenti di Agraria e Medicina Veterinaria si è trovato un luogo idoneo nella sala polivalente della parrocchia San Biagio, non lontano dal campus di Legnarobda settembre a dicembre per un costo complessivo di 18 mila euro.
Leggi le altre notizie
-
Cgil, nel 2020 in Sicilia le ore di cassa integrazione cresciute del 1300%
-
Padova, stop del sindaco ad impegni pubblici: problemi familiari
-
Padova, focolaio Covid all’istituto Don Bosco dopo 9 contagi tra studenti e docenti: effettuati 420 tamponi
-
Padova, spariti oltre 100 mila euro dalla Prefettura: indagata una dirigente
-
Padova, Operazione “Strade sicure” della Polfer con 600 i controlli nelle stazioni di tutto il Veneto: 7 sanzioni amministrative e 2 daspo urbani