Questa mattina il Comandante Colonnello Marco Grandini , nella sede del Comando Provinciale dei carabinieri di Prato ha incontrato il noto scultore Fernando Montagner in occasione della donazione di una statua realizzata dall’artista.
L’opera, composta da una colonna in cemento maped e ferro, patinata a tecnica mista, sulla quale sono riprodotte figure umane in bassorilievo che rappresentano i caduti di tutti i conflitti, è stata offerta da Montagner al Fondo Assistenza e Premi dell’Arma dei Carabinieri affinché venisse destinata al Comando di Prato, quale personale attestazione di stima e gratitudine per l’attività istituzionale svolta dall’Arma locale.
L’artista di sente molto vicino all’arma dei carabinieri, nonostante i difficili momenti che sta vivendo a causa dei misfatti della caserma piacentina.
Per contraccambiare il Colonnello Grandini ha consegnato allo scultore una medaglia ricordo del Comando Provinciale dei Carabinieri.
Non è la prima volta che Fernando Montagner dona una sua opera ad un Ente pratese, da ricordare la donazione alla Casa delle Memorie e della Pace di Prato e alla biblioteca Lazzerini. Montagner ha organizzato mostre anche in altre sedi istituzionali, come la Prefettura di Prato in occasione del “Giorno della Memoria” ed il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci.
Leggi le altre notizie
-
A Prato più casi che a Firenze: raddoppiati i contagi in un giorno.
-
Vendita farmaci cinesi illegali contro il Covid: Nas stroncano giro a Roma, Firenze e Prato. Sequestrate oltre 400 scatole
-
Caso Ciatti, preoccupazioni per il processo all’omicida del 22enne Niccolò. Di Maio rassicura: si farà ad aprile
-
E’ Viola la prima nata a Prato del 2021
-
Boom di nuovi casi a Firenze, mentre scendono a Prato. Sono 246 i contagi del 1° gennaio 2021