Irpinia – Nel giorno del grande rientro dal ponte di ferragosto la rete autostradale rischia il collasso, a causa soprattutto dei numerosi cantieri aperti lungo le carreggiate per l’eterna verifica sulle condizioni statiche dei ponti e delle gallerie. Caos lungo il tratto della A16 Napoli-Canosa che attraversa la provincia di Avellino.
Intorno alle ore 13.00 la coda tra i caselli di Lacedonia e di Grottaminarda aveva raggiunto i due chilometri a causa della riduzione di carreggiata per la presenza dei cantieri al chilometro 105,95 in direzione di Napoli. Condizione analoga in senso inverso, cioè in direzione di Canosa, dove si è formata una coda di un chilometro tra i caselli di Grottaminarda e di Vallata per riduzione di carreggiata al chilometro 100,2.
Nei giorni scorsi la società autostrade aveva provveduto a portare da una a due le corsie transitabili sui ponti sottoposti a verifiche statiche oppure sottoposti ai provvedimenti emessi dall’autorità giudiziaria, per tentare di ridurre il rischio code in occasione del traffico vacanziero, ma l’operazione non pare abbia sortito risultati apprezzabili perché i rallentamenti si stanno verificando in ogni caso e dappertutto. Inoltre, all’ingresso dei ponti sono state installate le postazioni per il rilevamento della velocità da parte della polizia stradale, che generano ulteriori rallentamenti perché il limite di velocità è ridotto a 60 Km/orari.
Leggi le altre notizie
-
Idea Atripalda solleva il problema della sicurezza in città: “ci serve la politica”
-
Scuole chiuse fino al 30 a San Martino Valle Caudina dopo lo screening. 13 positivi
-
Calcio a 5, Marco Ercolessi, Kakà e Duda Dalcin in campo anche per la prossima stagione
-
Irpinia, su 311 tamponi il rapporto di oggi è pari al 9%. Tanti positivi a San Martino V.C.
-
Serino, violenza domestica: 39enne si scaglia contro la madre e aggredisce i carabinieri