Compie 100 anni oggi Claudia d’Alfonso Iannessi, a tutti nota a Prata d’Ansidonia come la maestra Pina. E’ nata nel periodo a cavallo tra le due Guerre mondiali. Ha vissuto il Fascismo e la Liberazione; il Boom economico, la nevicata del ’56, il Sessantotto, il terremoto e la pandemia. Ha svolto, e svolge tuttora a vantaggio dei suoi nipoti, l’attività di maestra, nell’ambito della quale aveva conosciuto il marito Luigi Iannessi. Ha avuto tre figli, in ordine alfabetico Augusto, Edoardo e Gabriella, cinque nipoti e più di dieci pronipoti. Festeggia oggi con la sua numerosa famiglia. Ha parenti in tre continenti. E’ perfettamente lucida e la sua salute è invidiabile per la sua età, che non dimostra. La contraddistinguono la fede, il coraggio e la gioia di vivere. I migliori auguri della redazione. Cento anni e se ne augurano ancora più di cento, a memoria della posterità. “Ma son mille, più mila, che monta? Forse madri qui tante non sono? Forse braccio onde ai figli fer dono, quanto il braccio di questi non val?”
Leggi le altre notizie
-
Ater, Romano (Iv) e Palumbo (Pd): “spiegare alla cittadinanza il motivo per cui l’equo canone agli inquilini non abbia trovato riscontro concreto nell’annualità 2020”
-
Coronavirus in Abruzzo, 17 gennaio: 285 nuovi casi
-
Dichiarazioni Di Pangrazio, D’Eramo (Lega): “No a campanilismo, sì a territorio unito”
-
Coronavirus, vaccinazioni: da domani attive prenotazioni on line per over 80, portatori di disabilità e persone fragili
-
Meteo L’Aquila: prevista neve o rovesci di neve