TERMOLI – Arriva il primo bilancio dell’Operazione “Mare Sicuro” della Capitaneria di Porto di Termoli iniziata lo scorso 15 giugno: sono ben ventidue le persone salvate in 8 operazioni di ricerca e assistenza a diportisti, 50 le infrazioni rilevate con sanzioni per 55 mila euro.
A due mesi dall’inizio dell’Operazione “Mare Sicuro”, la Guardia Costiera, coordinata dal Comandante Francesco Massaro, ha accertato alcune violazioni sulle prescrizioni dell’uso del demanio marittimo emettendo sanzioni per oltre 6 mila euro.
In merito alla sicurezza balneare, la Guardia Costiera ha contestato violazioni per 2.500 euro, nel diporto nautico si è giunti a oltre 7.000 euro di verbali. E’ stata posta attenzione sulla tutela del patrimonio ambientale effettuando numerosi controlli e emettendo sanzioni per oltre 4.100 euro. Quindici le infrazioni a disposizioni preposte alla tutela dell’Area Marina Protetta delle Isole Tremiti.
“Il mare va sempre affrontato con il massimo rispetto – ha dichiarato il comandante della Guardia Costiera Massaro – con un approccio civile e responsabile. Si ricorda di osservare il distanziamento interpersonale, in relazione alle disposizioni Governative e protocolli di sicurezza”.
Leggi le altre notizie
-
Muore un giovane operaio, ennesima vittima del lavoro in Molise
-
Incendio a Campobasso, distrutto un deposito di abbigliamento
-
Campomarino lido, bimbo di 4 anni con arresto cardiaco trasportato a Roma
-
Tragedia in mare, un uomo di 84 anni fa un bagno e muore
-
Incidente stradale, motociclista gravemente ferito