E’ considerato il “cantore” della Macerata più autentica, molti si ricordano il ragazzo che andava in giro per le biblioteche della città, raccattando fotografie per poi illustrare le Carte Maceratesi o creare la Tombola dialettale.
Quella città viva e popolare, che la crisi oggi nasconde, gli vuole bene, anche se poi, quando si tratta di votare, magari diventa solo una questione di sinistra o destra, come abbiamo scritto più volte: o stai di qua o di là dal fosso. Sembra di stare ancora alla guerra fredda.
Roberto Cherubini, candidato Cinque Stelle a sindaco di Macerata, vuole una “cultura che non sia elitaria come è stata sinora”, insomma organizzare spettacoli e stagioni solo per chi le capisce. E’ un suo refrain, “la cultura è di tutti” e il desiderio è di “fare innamorare la città con cose semplici”, non troppo complicate e certamente sostenibili.
“Dobbiamo rianimare piazze e piazzette per far rivivere quella socialità che è andata perduta – sostiene Cherubini – Basta poco. Ho visto in molte città europee che hanno trovato soluzioni ingegnose e a poco prezzo, come i palchi semovibili dove molti giovani potrebbero esibirsi, creando quel circolo virtuoso che riporterebbe molta gente in centro”.
Il centro, questo grande malato. “E servirebbero piccoli mezzi elettrici, da sette-otto posti, che trasbordino i maceratesi. Rianimare il centro significa far rinascere le attività – e in questo il Comune può fare da moderatore, aiutando ad affittare i tanti locali sfitti che hanno prezzi attuali troppo alti – e portare gente del comprensorio, che oggi è ‘scomparsa’”.
E’ la logica dell’economia circolare, della necessità “di ritornare a consumare locale”, “alle tradizioni, di cui mi sono interessato nei libri, con il compianto storico Franco Torresi e il poeta Giordano De Angelis”.
Tutte cose che a Cherubini servono ora per la sua proposta “a chilometro zero”. “Anche il bonus 110% porterà linfa vitale” sottolinea il candidato, che presenterà domani il suo programma elettorale completo.
Leggi le altre notizie
-
Sostegno alla creazione d’impresa, ecco le opportunità
-
Caldaroni: “Il mercato del pesce a chilometro zero è una risorsa in più”
-
Macerata scommette sul cicloturismo
-
Civitanova, per gli studenti tampone gratuito nel weekend. Dove farlo
-
Confartigianato, l’agroalimentare incontra i partner online. Capponi: “Oltre 100 buyers internazionali nel B2B”