Roma- Il Movimento 5 Stelle e il Partito democratico andranno uniti alle elezioni per il rinnovo del consiglio comunale di Pomigliano d’Arco, in provincia di Napoli. Per Dario De Falco, stretto collaboratore del ministro degli esteri, Luigi Di Maio, si tratta di un laboratorio politico da esportare in altre aree del paese.
Il responso rilasciato dalla piattaforma Rousseau ha aperto alla possibilità, in capo al Movimento, di stringere le alleanze con le liste civiche e con i partiti tradizionali, pertanto i due partiti stanno elaborando il programma finalizzato alla definizione del maggior numero possibile di intese sul piano amministrativo e, dove possibile, sul piano regionale. Il laboratorio parte da Pomigliano d’Arco, che è il comune di residenza del ministro Di Maio: lì il candidato sindaco scelto dalla coalizione è Gianluca Del Mastro, docente di papirologia presso l’università Luigi Vanvitelli e docente di paleografia alla Federico II di Napoli.
Nelle prossime ore analoghe intese potrebbero essere chiuse nei comuni di Giugliano e di Caivano, sempre in provincia di Napoli. Restano distanti le posizioni manifestate per le elezioni regionali, dove il rappresentante del Movimento, Valeria Ciarambino, resta fermamente candidata contro il presidente uscente, Vincenzo De Luca, candidato del Pd.
Confermata solo la corsa condivisa per le regionali in Liguria, dove il candidato presidente della coalizione è Ferruccio Sansa.
Le segreterie regionali dei due partiti hanno provato a trovare l’intesa almeno per le regionali nelle Marche e in Puglia, tuttavia sembra che il tutto si sia concluso con un nulla di fatto. Per quanto riguarda la politica marchigiana, il candidato del Movimento 5 Stelle, Gian Mario Mercorelli, ha manifestato il suo totale dissenso alla possibile intesa con i democratici perché intorno a tante questioni, in particolare sulla sanità e sulle clientele, non possono esserci margini di accordi. Più blanda la posizione assunta in Puglia, ma nei fatti, contrastante.
Leggi le altre notizie
-
Critiche poco costruttive alle ‘renziane’: risponde la senatrice Teresa Bellanova (Iv)
-
Barcellona: sei anarchici italiani arrestati sabato scorso
-
Dissidenti M5S, Lezzi: “sono certa di aver agito nella cornice del nostro statuto”
-
Conte al Vertice dei Cinquestelle: pronto un ruolo ad hoc
-
Pezzopane (Pd), appello a Draghi: “sostenere con tutti gli strumenti a disposizione gli operatori economici”