La serie A ha stilato il calendario 2020/2021 che comincerà ufficialmente il 19 settembre. La speranza è che i tifosi possano tornare sugli spalti, poiché un calcio senza spettatori è mortificante e poco emozionante.
In attesa di scoprire quali saranno le decisioni in merito, diamo uno sguardo al calendario serie A 2020/2021 del Napoli. Gli uomini di Gattuso esordiscono a Parma, per poi ospitare il Genoa alla seconda giornata. Alla terza giornata c’è già il big match con la Juventus, dopodiché arriva l’ostica Atalanta al San Paolo.
Alla quinta c’è il derby col Benevento fuori casa, poi la sfida interna col Sassuolo e la trasferta di Bologna. Arriva poi un mini-ciclo di ferro per gli azzurri, con la doppia sfida interna contro il Milan e poi contro la Roma.
Il calendario va leggermente in discesa con la trasferta di Crotone ed il match al San Paolo contro la Samp. Altro piccolo tour de force tutto in trasferta stavolta: prima a San Siro con l’Inter e poi all’Olimpico con la Roma.
Il finale, almeno sulla carta, è piuttosto soft: in casa col Torino, in trasferta col Cagliari, in casa con lo Spezia, in trasferta a Udine e sfida interna con la Fiorentina. Il girone di andata si conclude con la trasferta di Verona.
Leggi le altre notizie
-
Napoli-Benevento 2-0, il derby campano è azzurro
-
Grande carro da parata con decorazioni in bronzo e stagno, l’ultima straordinaria scoperta di Pompei
-
Storia di ordinaria follia a Torre del Greco: pretendeva il pizzo da una commerciante e prendeva merce senza pagare
-
Napoli-Granada 2-1, una vittoria col sapore della sconfitta. Addio anche all’Europa League
-
Giocavano alle videoslot dopo aver rapinato due pompe di benzina a Villaricca e Qualiano