Rassegna “Sere di fine Estate” organizzata dalla Casa dei Popoli di Corticella e dal Circolo Arci Brecht.
Le iniziative saranno ospitate nel cortile della storica Sala Candileyas con tre appuntamenti all’insegna della musica, del teatro e dello stare insieme in via Bentini 20.
L’ “Associazione Casa dei Popoli, Corticella” ed il Circolo Arci Brecht propongono, a partire da venerdì 11 settembre 2020 e nei due venerdì successivi ( 18 e 25 settembre 2020), tre proposte di altissimo livello artistico accompagnate da un buffet curato dal Ristorante Zia Pina.
Tutto avverrà nel pieno rispetto della normativa anti COVID-19 per questo motivo i posti sono limitati ed occorre prenotare almeno due giorni prima al 333 7632365.
Formula unica buffet (dalle 20,30) e spettacolo (dalle 21,30): 10 euro.
Vogliamo ripartire con alcuni eventi culturali e di socializzazione, di cui abbiamo sentito la mancanza in questi mesi di pandemia.
Vogliamo recuperare e valorizzare la funzione sociale delle Case del popolo che deve essere: socializzazione, riflessione culturale, politica, attività sportiva e cura del corpo. Grazie al volontariato, e con costi popolari.
Il programma :
- Venerdì 11 settembre 2020 “Alla ricerca di G.” monologhi e canzoni di Giorgio Gaber e Sandro Luporini. Voce e regia di Luca Romanelli
- Venerdì 18 settembre 2020 “Strade in salita” un percorso al femminile che riflette sul ruolo della donna nel corso della storia. A cura di Alice De Toma, Carla Cataldo e Ilaria Cassano.
- Venerdì 25 settembre 2020 “Assaggi di scrittore” incontro ed ascolto delle canzoni insieme al gruppo musicale Mulini a Vento, con interviste e letture a cura di Saverio Mazzoni.
Leggi le altre notizie
-
‘Storie d’inverno’ online: la rassegna della Biblioteca Borges
-
Rinviato il concerto de Le Vibrazioni con Vessicchio a Bologna
-
“Ottocento”: online lo spettacolo del progetto Teatri nella rete
-
Future Film Kids Christmas: online fino al 6 gennaio
-
“I portici delle meraviglie”: una guida ai portici di Bologna con attività per bambini e ragazzi