La Giunta regionale ha approvato oggi due riparti di finanziamento alle aziende del trasporto pubblico locale del Veneto: uno di oltre 42 milioni di euro, stanziati nel Decreto Rilancio dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti di concerto con quello all’economia e finanze, per compensare i mancati ricavi da traffico registrati nel periodo di emergenza sanitaria, e uno di circa 8,5 milioni di euro di risorse reperite nel bilancio regionale, destinate al potenziamento dell’offerta dei servizi.
Circa il 50 per cento dei ricavi delle aziende del Veneto è dato dalle entrate derivanti dal traffico passeggeri.
I fondi saranno assegnati agli Enti Locali competenti per i servizi di trasporto pubblico automobilistici, tramviari e di navigazione lagunare e alla società regionale Infrastrutture Venete S.r.l. per i servizi ferroviari, che a loro volta li destineranno alle aziende affidatarie dei servizi stessi.
Circa il 50 per cento dei ricavi delle aziende del Veneto è dato dalle entrate derivanti dal traffico passeggeri.
Leggi le altre notizie
-
San Donà, un questionario per comprendere meglio lo smart working
-
CARRARO CONFERMATO ALLA GUIDA DI CONFINDUSTRIA VENETO
-
‘RISCHIO.0’, DONAZZAN: FORMAZIONE ESSENZIALE PER LA CRESCITA DELL’ EDILIZIA
-
SAN DONA’: POSSIBILE AMPLIARE I PLATEATICI DI RISTORANTI E BAR
-
NUOVO DPCM, AI BAR RESTANO LE CONSEGNE A DOMICILIO CONVEGNO ONLINE