Riequilibrare lo sbilanciamento tra pubblico e privato attraverso larealizzazione di impianti pubblici di trattamento dei rifiuti, ancheinevitabili e non riutilizzabili, che consentano di progredire versoun’economia circolare più sostenibile.
È quanto stabilito nel corso di unvertice al Palazzo del governo di Catania tra il presidente della Regione Nello Musumeci e i sindaci di Lentini Saverio Bosco, Carlentini Giuseppe Stefio e Francofonte Daniele Lentini.
Dalla riunione è emersa la volontà unanime di procedere con azioni destinate ad accrescere l’efficienza del sistema rifiuti, attraverso una progressiva riduzione degli stessi. La priorità è, infatti, la prevenzione che, mediante la raccolta differenziata, avvia – come è ovvio – un percorso di riutilizzo, riciclaggio e recupero energetico che fanno risultare il conferimento in discarica lo scenario meno ottimale.
“Il governo regionale – ha assicurato il presidente – come sempre, osserverà prudenza e massimo rigore, fino alla sospensione dei procedimenti autorizzativi, per quei progetti di ampliamento delle discariche presentati da società destinatarie di misure giudiziarie”.
Leggi le altre notizie
-
Riaperture eventi, Mirabella: “ridurre l’iva sui servizi per lo spettacolo”
-
Catania, Consulta delle associazioni, aperte fino al 12 marzo le iscrizioni
-
Librino, intesa Comune-Iacp per completare 144 alloggi. Pogliese: “Saniamo ferita storica”
-
Librino, intesa Comune-Iacp per recupere le due torri di incompiute da 25 anni
-
Catania, ai privati la gestione dei servizi rete museale