Massimo Cariello, appena rieletto sindaco di Eboli per il centrosinistra con un vero e proprio plebiscito (79,8% dei voti), è stato arrestato in seguito all’inchiesta del pm Francesco Rotondo. Per lui e per 4 funzionari dei Comuni di Eboli e Cava dei Tirreni ovviamente è scattata anche l’interdizione dai pubblici uffici.
Sul sindaco pesano le accuse di corruzione, rivelazione di segreto d’ufficio, abuso d’ufficio e falso ideologico. Sotto le lenti di ingrandimento dell’indagine condotta dalla Guardia di Finanza sono finite le procedure concorsuali per assunzioni di persone vicino al sindaco.
Un brusco risveglio per Cariello, che proprio in questi giorni aveva formato in tempi record la nuova giunta di Eboli e aveva manifestato la gioia per la rielezione. Dovrebbe subentrare a questo punto il suo vice, Luca Sgroia, in attesa delle decisioni della giustizia.
Leggi le altre notizie
-
Polemiche su Sanremo, diventa virale il video di Gennaro Cannavacciuolo
-
Eriksen si sveglia e regala derby e semifinale di Coppa Italia all’Inter
-
Turismo, dimezzati i fatturati secondo Federalberghi. “Necessari interventi urgenti”
-
Crisi, consultazioni fino a venerdì di Mattarella. Governo tecnico all’orizzonte?
-
Rapporto Oxfam, “la disuguaglianza economica sarà più letale del virus”