Parte Mamma Legalità, il progetto finanziato dalla Regione Campania grazie all’avviso pubblico “Supporto alla gestione dei beni confiscati” nel bene confiscato 100 Moggi a Pignataro Maggiore.
Progetto della coperativa Apeiron
Il progetto promosso dalla cooperativa sociale Apeiron in partnership con Partenhope cooperativa sociale, Dafne cooperativa sociale mira a favorire processi di crescita economica e legalità costruendo un sistema produttivamente efficace che sia collante valoriale per le comunità.
Il progetto si avvarrà anche del supporto in qualità di partner sponsor della UILA Campania e vedrà coinvolta anche COPAgri: entrambe le realtà faciliteranno lo sviluppo agricolo del bene.
Mamma Legalità: inclusione dei soggetti svantaggiati
Nello specifico si favorirà l’inserimento lavorativo per soggetti svantaggiati nel settore agricolo, attraverso la realizzazione di un laboratorio di trasformazione agricola e l’acquisto di attrezzature agricole.
Si allestirà il primo museo multimediale e sensoriale del Mediterraneo che avrà la funzione insieme ai laboratori di diffondere la cultura della dieta mediterranea e dell’alimentazione sana.
Il progetto ha quindi l’obiettivo di unire la tradizione contadina con l’innovazione tecnologica per costruire un vero rural hub nel nostro territorio.
Obiettivo: diventare centro di innovazione agricola
“Ritengo che finalmente il bene confiscato che gestiamo dal 2014 possa diventare un centro di innovazione agricola aperto alle famiglie e al territorio. Sono stati anni di grande sperimentazione: – spiega Emiliano Sanges, presidente della cooperativa sociale Apeiron – dal primo centro di accoglienza straordinaria per migranti su un bene confiscato fino alle vigne dedicate a don Peppe Diana. Con questo progetto riusciremo a realizzare uno dei nostri sogni: unire la cultura contadina con la produzione agricola di qualità”
Il progetto è già partito con le prime colture e vedrà la realizzazione del laboratorio di trasformazione nelle prossime settimane.
Leggi le altre notizie
-
L’informazione di qualità non tace mai. Nasce Pagine Esteri dalla voce di un casertano
-
Mondragone, spaccio: un commercio sempre operativo: arrestato un 55enne
-
Don Pietro De Felice “Va via con lui un tempo in cui le cose erano più semplici e vere”
-
Un 48enne di Mondragone trovato in possesso di eroina e crack in pacchetti per lo spaccio
-
Pallavolo al liceo Manzoni di Caserta. Lo sport si racconta lunedì 12 aprile