Ricorre oggi l’anniversario della scomparsa dell’eroe montefortese Guido De Santis.
L’impegno e il sacrificio compiuti durante la tragedia del terremoto in Irpinia ne fanno un esempio di grande abnegazione per le giovani generazioni, ma soprattutto un eroe nazionale.
Stamattina è stata deposta una corona di Fiori sul monumento dedicato a Guido De Santis, nella villa Comunale di Monteforte Irpino.
“Commemoriamo un eroe montefortese, – spiega il sindaco di Monteforte Irpino, Costantino Giordano – un uomo simbolo del coraggio, del sacrificio. Sul monumento a lui dedicato abbiamo deposto una corona di fiori, un gesto simbolico che serva a ricordare il grande uomo che è stato Guido De Santis e il grande insegnamento di sacrificio e devozione che la sua storia racconta”.
Guido De Santis
Guido De Santis, il Comandante della stazione del Corpo Forestale dello Stato di Mercato S.Severino che morì il 26 novembre 1980, colpito da un infarto dovuto allo sforzo fisico, mentre soccorreva la popolazione sanseverinese colpita dal tremendo sisma di tre giorni prima.
Il brigadiere lasciava la moglie e tre figli piccoli. Il 4 ottobre 2005, l’allora Presidente della Repubblica Italiana, Carlo Azeglio Ciampi conferì a quest’uomo, esempio di straordinario altruismo, la medaglia d’oro al merito civile consegnandola alla moglie Teresa Angellotti .
Leggi le altre notizie
-
Asl e nuova organizzazione delle AFT: potenziamento della medicina territoriale
-
Carabiniere fuori servizio nota un camion che sversa materiale di risulta. Partono le denunce
-
Meno tamponi in Irpinia. La percentuale scende al 3,4%, Un solo positivo ad Avellino
-
Coronavirus,Vincenzo Alaia Presidente Commissione Sanità di nuovo positivo
-
Ad Ariano Irpino 11 positivi e la percentuale rispetto ai tamponi cresce: 6,7%