La Giunta Regionale della Campania, in attuazione del nuovo Accordo Stralcio della medicina generale, che prevede il coinvolgimento attivo dei medicini di medicina generale nella sorveglianza epidemiologica Covid-19, in seguito alla riunione di oggi ha approvato la delibere per migliorare la qualità dell’assistenza, coinvolgendo i medici specialisti ambulatoriali.
L’accordo integrativo regionale è finalizzato a favorire la crescita della medicina specialistica in ambulatorio e presso il domicilio del paziente, con la collaborazione dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta.
Nell’ambito del Piano di Potenziamento e Riorganizzazione della rete di assistenza territoriale, la Giunta ha approvato le indicazioni per la durata dell’isolamento e quarantena con relative attività e competenze: la revisione del protocollo operativo delle Unità Speciali di Continuità Assistenziale (Usca); le linee di indirizzo per l’esecuzione del test antigenico rapido per la ricerca di positivi.
Leggi le altre notizie
-
Sampdoria-Napoli, probabili formazioni: Ospina ed Osimhen dal primo minuto
-
Tragico incidente stradale a Qualiano, muore un 16enne di Villaricca per la guida spericolata dell’amico
-
“Si fitta casa solo a stranieri” nel quartiere Vasto: esplode la polemica
-
Casavatore presidiata dai carabinieri: controlli anti-Covid e scooter sequestrati
-
De Luca si scaglia contro Draghi