Addio Henri Chenot. A 77 anni è morto a Lugano un grande esperto di alimentazione, diventato famoso per essere sempre stato il nutrizionista dei vip. Qualche nome per capire il calibro del personaggio: Giulio Andreotti, Luciano Pavarotti, Lucio Dalla, Naomi Campbell, Flavio Briatore, Zinedine Zidane, Cristiano Ronaldo erano suoi clienti.
Da Merano, da Villa Eden e poi l’Espace Henri Chenot, ha rivoluzionato le diete grazie ai suoi approfonditi studi su medicina cinese, psicologia bioenergetica e la naturopatia. All’inizio della sua carriera ha messo a punto nuove tecniche di talassoterapia, poi comincia a elaborare la tesi che lo stile di vita personale è causa dell’accumulo di tossine, le quali possono portare come conseguenza diretta a malattie degenerative.
Una rivoluzione in un campo sostanzialmente poco innovativo. Il nuovo concetto di Biontologia (definito come “la scienza del vivere”) comincia ad essere popolare e da qui Chenot diventa un luminare mondiale sull’equilibrio dell’organismo. Seguono successo e fama, le copertine dei giornali, i sette best sellers dedicati al benessere ma Chenot ha comunque voluto sempre mettersi alla prova e innovare.
Leggi le altre notizie
-
Madrid, esplosione in centro. Edificio distrutto. Almeno 2 morti
-
Tecniche di vendita: cosa sono e come impararle
-
Bolzano, coppia scomparsa: vicini alla soluzione del giallo. Sangue nell’auto?
-
Lanuvio, anziane morte per il monossido: indagate le due proprietarie della casa di riposo
-
Governo promosso al Senato, ma maggioranza risicata. Conte studia come allargarla