Ecco la svolta della didattica in presenza.
“Finalmente, con la riclassificazione delle Regioni, ci viene consentito di riaprire la scuola materna, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado”.
Didattica in presenza
A darne comunicazione è l’amministrazione comunale di Sant’Angelo dei Lombardi.
Contrariamente a tanti altri sindaci della provincia, il sindaco di Sant’Angelo dei Lombardi, decide quindi di riaprire la scuola in presenza prima di Natale.
Arginare le ricadute psicologiche
“Così vogliamo contribuire a sanare l’anomalia della regione Campania che, unica in Italia e in Europa, ha previsto per troppo tempo le aule chiuse. Infatti, in sinergia con l’istituzione scolastica e con i Comuni che fanno parte del nostro Istituto Comprensivo, abbiamo deciso di far ripartire la didattica in presenza, non tanto per esigenze di apprendimento quanto per arginare le ricadute psicologiche e formative che il confinamento domestico ha causato“.
Non ci sarà mai il rischio zero
“La situazione sanitaria, nel nostro Comune, – prosegue il sindaco -ci consente oggi di disporre questa misura, anche perché non ci sarà mai il momento giusto né tantomeno il rischio zero”.
Le modalità organizzative sono declinate dalla scuola e saranno comunicate attraverso i suoi canali; il Comune garantisce il trasporto scolastico, in conformità a tutte le disposizioni previste.
Leggi le altre notizie
-
Vaccinazioni in Irpinia. Da lunedì 8 marzo ecco dove si parte con le Forze dell’Ordine
-
2 casertani “beccati” a Forino nel deposito giudiziario a rubare pezzi di ricambio
-
Al Moscati la vaccinazione con Pfizer a soggetti estremamente vulnerabili
-
Dall’8 marzo partono altri Centri Vaccinali. 29.666 vaccinati in provincia di Avellino
-
Prendono 2 piccioni con una fava. Furto e violazione delle norme anticovid