Il professore catanese apre un dibattito sull’obbligatorietà del vaccino anticovid che, in Italia, dovrebbe partire nella seconda metà di gennaio. “È possibile ragionare nel modo seguente, spiega Maurizio Caserta: il vaccino ha un certo grado di rischio; se non lo faccio, ma tutti gli altri lo fanno, avrò tratto i benefici del vaccino senza sopportarne i costi. Come fare un viaggio senza comprare il biglietto”. Se tutti ragionassero in questo modo. Nessuno farebbe il vaccino ma, c’è una soluzione: tassare chi si rifiuta di farlo”.
Leggi le altre notizie
-
Ospedale di Bronte, Musumeci: “Rivitalizzare le strutture periferiche” [VIDEO]
-
“I dialoghi del MAUC”: venerdì 5, Rita Lucarelli dialoga con Christian Greco
-
Covid 1 marzo, 478 nuovi contagi in Sicilia. Nell’Isola preoccupa la variante sudafricana e quella inglese
-
Misterbianco, condannato per furto aggravato, ai domiciliari
-
Paternò, insospettabile 63enne spacciava marijuana nel centro cittadino: arrestato