Decreto Natale 2020 e mercati di Parma
Decreto Natale 2020 e mercati di Parma. Niente mercati ordinari nel periodo in cui l’Italia è in zona rossa, deroghe per i mercati dei Produttori Agricoli.
Decreto Natale 2020 e mercati di Parma. Niente mercati ordinari nel periodo in cui l’Italia è in zona rossa, deroghe per i mercati dei Produttori Agricoli.
Natale 2020 Parma: gli auguri del sindaco Federico Pizzarotti.
Parma: 3 nuovi filobus sulla Linea 1, veicoli full-elettric.
Sars-Cov-2 provincia di Bologna: nuovi casi del 22 dicembre 2020, la comunicazione ufficiale dell’Usl di Bologna.
Il bollettino quotidiano dell’Asl Avellino oggi riporta il valore più basso di quella che è
Il segretario provinciale dell’Ugl Avellino, Costantinos Vassiliadis, ha ringraziato, attraverso la consegna di una targa,
L’assessorato regionale alla Salute aggiorna sull’emergenza Covid e il vaccino: saranno 685 in Sicilia le
I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Imola (BO) hanno arrestato un 46enne marocchino, senza fissa dimora, per rapina impropria e lesioni personali.
Bologna. Vecchi banchi, sedie e armadietti non più usati dalle scuole rivivranno grazie a Second Life. Via libera della Giunta alle buone pratiche per riutilizzare gli arredi scolastici dismessi.
“Aiutatemi, sono rimasto al freddo!” è la richiesta di aiuto di un anziano rivolta al Numero unico di emergenza 112.
Il sindaco Falcomatà per lo scambio di auguri dai dipendenti di Hermes e Castore: “Ringrazio
Le due Aziende sanitarie di Parma – AUSL e Azienda Ospedaliero-Universitaria – sono pronte per il “Vaccine day”, fissato per domenica 27 dicembre, quando non solo in Emilia-Romagna, ma in Italia e nei Paesi dell’Unione Europea saranno somministrate le prime dosi di vaccino contro il coronavirus.
Concerto per la Notte di Natale di Corelli diretto da Marco Alibrando. Prosegue l’attività del
Palermo: l’assessore regionale Cordaro annuncia che è stato approvato il progetto di riqualificazione del pontile
Per il terzo anno tornano a riaccendersi le telecamere di Mediaset con la trasmissione televisiva “Ricette all’italiana”, format in onda su Rete 4 dedicato alle buone ricette, ai prodotti tipici e alle curiosità del territorio, condotto in studio da Davide Mengacci.
Sarà un’infermiera dello Spallanzani la prima vaccinata Covid in Italia
Il futuro del nostro Paese, nell’auspicata uscita dall’emergenza sanitaria e socio economica Covid, nasce adesso. Entro il prossimo gennaio l’Italia presenterà il proprio piano PNRR (Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza) nel quale sarà definito l’uso delle risorse del Recovery Fund – Next Generation UE.
Con l’Ordinanza del Ministero della Salute datata 20 dicembre le persone che si trovano nel territorio nazionale, e che nei quattordici giorni antecedenti a questa ordinanza hanno soggiornato o transitato in Gran Bretagna e Irlanda del Nord, anche se asintomatiche sono obbligate a comunicare immediatamente l’avvenuto ingresso nel territorio nazionale al Dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria competente per territorio.
Catania, verde pubblico, restilyng della circonvallazione con gli sponsor privati
Il Centro Antiviolenza del Comune di Venezia ha realizzato una campagna di sensibilizzazione che richiama le celebrazioni della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne dello scorso 25 novembre.
Sono stati consegnati questa mattina ai ragazzi ospiti della comunità “Villa Lucia” dell’Ipav i primi 5 dei 100 tablet, donati ad altrettanti studenti di famiglie in situazione di difficoltà economica, dal progetto “Dona la scuola 2.0”, promosso dalla Direzione Coesione sociale del Comune in collaborazione con Enel, grazie al programma di sostegno all’istruzione e all’inclusione con il quale, in quest’anno particolare e difficile, la società dell’energia supporta le comunità locali.
Il Comune di Venezia conquista la medaglia d’oro in tema di raccolta differenziata tra le città italiane con più di 200mila abitanti. Podio conquistato anche dalla Città Metropolitana di Venezia che si attesta al secondo posto, migliorando la performance del 2019 e superata solamente da Cagliari in termini assoluti.
“Un riconoscimento che dedico a tutte le donne seguite dal Centro antiviolenza del Comune di Venezia”. Tahmina Akter, mediatrice culturale bengalese che da lungo tempo collabora con il Centro, ha conquistato il terzo posto nella 15esima edizione del Concorso letterario nazionale “Lingua Madre: racconti di donne straniere in Italia”, organizzato nell’ambito del Salone internazionale del Libro di Torino.
Livatino beato, Musumeci: “il suo esempio sia per noi programma di vita”
Misterbianco, ecco gli orari di apertura del Comune e del cimitero durante le Feste
Fino al 31 dicembre 2020 non sarà disposto alcun blocco del traffico. Lo rende noto la Direzione Progetti Strategici, Ambientali, Politiche internazionali e di Sviluppo del Comune di Venezia specificando che con l’eventuale passaggio al livello di allerta Rosso, per il periodo dal 27 al 31 dicembre 2020, saranno adottate le limitazioni al traffico previste dall’ordinanza in vigore. In caso di attivazione della fase di allerta Arancio, la circolazione rimarrà comunque libera per tutti i veicoli.
L’iniziativa coinvolgerà i bambini di Procida e di altre isole.
La partita potrebbe essere giocata a gennaio, ma in tal caso bisogna rinviare coppa Italia o Supercoppa.
“Siamo contenti della scelta fatta dall’Istituto Spallanzani di somministrare la prima dose del vaccino contro
“Uno sforzo organizzativo importante, messo a punto a cavallo del Natale, per arrivare pronti ad
Covid, bollettino del 22 dicembre in Sicilia: calano i ricoveri. Dal 27 anche nell’Isola si inizia a vaccinare
Catania, Servizi Sociali, intesa tra Comune – Asp3 – privato sociale per aiutare i senzatetto