I pesci sono a Livorno, andate li per vederli!
Un banalissimo ordine del giorno, presentato a fine settembre, quando leggemmo sul giornale che il piccolo acquario di marina era stato smantellato.
Ieri in consiglio comunale abbiamo potuto presentare il documento da mettere all’approvazione che chiedeva di rivedere la possibilità di riportare l’acquario nel nostro territorio, valutando in un progetto le risorse economiche necessarie per i lavori di manutenzione e ripristino dei locali e delle vasche, lasciando piena apertura alla modalità di gestione dello stesso.
Introduceva la richiesta una breve storia sul piccolo acquario e sul valore dell’impegno dei volontari che da sempre lo hanno gestito, rendendolo meta soprattutto dei piccoli cittadini che dalla tenera età si approcciano con la conoscenza dei tesori del nostro mare fino ad incuriosire nei periodi estivi anche qualche turista che cammina per le vie del centro.
Ci saremmo aspettati un dibattito sereno, una disponibilità alla ripresa di questa esperienza ed invece, dai banchi della maggioranza abbiamo ascoltato di tutto.
È evidente che nessuno degli intervenuti ha mai visitato il piccolo acquario perché sono arrivati a paragonarlo in ordine ad un acquario domestico con pesci tropicali, al museo del mare di Livorno fino ad arrivare a quello di Genova.
Il lavoro dei volontari, messo a disposizione negli anni, per pura passione, senza far mai mancare la competenza scientifica, è stato spazzato via come la polvere sotto il tappeto, senza che dai banchi della maggioranza sia arrivata una parola di encomio per il grande lavoro svolto dai volontari stessi.
Conclusioni, l’ordine del giorno è stato bocciato dalla forza dei numeri, a niente sono serviti gli interventi delle opposizioni tutte per spiegare il valore divulgativo di un piccolo acquario in città.
PARTITO DEMOCRATICO
ANNAPERPIOMBINO
Leggi le altre notizie
-
CRISI DI GOVERNO, ROMAGNANI (FIOM-CGIL): “MOMENTO DELICATO PER PIOMBINO, TEMIAMO CONTRACCOLPI SULLA VERTENZA JSW STEEL”
-
Camping CIG, un piano per la rinascita di Piombino: la richiesta al Comune
-
Il bando per celebrare i matrimoni in luoghi di pregio
-
Gelichi di Ascolta Piombino: “ Dove sono le politiche di rilancio delle imprese?”
-
Quattro casi di covid a Piombino