Liguria – Il 2021 si è aperto con una nuova allerta meteo in Liguria. Come previsto, le precipitazioni sono divenute lentamente più estese con il passare delle ore. La neve si è abbattuta già dalla notte nell’entroterra di Genova e di Savona imbiancando il paesaggio. La costa è stata risparmiata dalle precipitazioni nevose. La nuova allerta Arpal è stata prolungata ed estesa anche all’entroterra della Spezia. Di seguito le precipitazioni attese.
Sabato 2 GENNAIO: Perturbato con precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o temporale con bassa probabilità di fenomeni forti su BCDE, cumulate areali significative su BC; nevicate moderate a tutte le quote su DE, sopra i 200 m su interno B con possibile coinvolgimento della costa fino al mattino, sopra gli 800/900 m su interno AC. Venti settentrionali di burrasca su AB, forti sui di D, forti da sudest su C e in serata su E. Moto ondoso in aumento con mare localmente agitato per onda da sud su BC dal pomeriggio. Disagio fisiologico per freddo su BD.
Domenica 3 GENNAIO: Instabile con possibili residue piogge sparse e isolati rovesci, anche a carattere nevoso su D. Venti da nord, nordovest fino a 40/50 km/h sul settore centrale con locali raffiche fino a 50/60 km/h agli sbocchi vallivi. Mare inizialmente molto mosso sul Centro-Levante, in calo dalla mattinata.
Leggi le altre notizie
-
Genova, Bucci: “Dehors gratuiti per il 2021 e per il 2022”
-
MSC Grandiosa ha ripreso il mare: le crociere ripartono da Genova
-
Coronavirus in Liguria: 283 nuovi casi e 15 decessi di cui un donna di 37 anni
-
Coronavirus, Speranza firma le nuove ordinanze: la Liguria resta arancione
-
Coronavirus a Genova, Bucci: “Usare i teatri per le vaccinazioni anti covid”