Il consiglio comunale ha ratificato il nuovo percorso previsto dalla normativa vigente.
Il consiglio comunale è stato chiamato a ratificare e prendere atto della delibera dell’assemblea dell’Ato Toscana Sud del 18 dicembre 2020, per rispettare le norme oggi in vigore.
La relativa delibera è stata a approvata a maggioranza nella seduta del consiglio comunale del 30 dicembre. La delibera dell’Ato ha approvato, in applicazione del nuovo metodo tariffario sul servizio rifiuti stabilito da Arera (Autorità Reti e Ambiente), il Pef 2020 dell’intero ambito e la quota di competenza di ogni singolo comune.
Il Pef approvato in base al nuovo metodo è composto dalla quota dei costi di Sei Toscana, degli impianti di smaltimento rifiuti e del Comune di Campiglia per la gestione e riscossione delle tariffe Tari. I costi presi a base del calcolo tariffario sono quelli dei due anni precedenti quindi, il Pef 2020 si basa e conguaglia i costi del 2018. Da un punto di vista squisitamente numerico il nuovo Pef evidenzia un aumento dei costi di circa il 6% rispetto allo scorso anno.
In ogni caso, il Pef approvato comunque non inciderà sulla tariffa e bollette 2020 perché, in base ad una espressa previsione normativa, il maggior costo del servizio sarà recuperato nei prossimi 3 anni.
Come è stato evidenziato in consiglio comunale dall’assessora all’ambiente Elena Fossi, la ratio del legislatore nel prevedere il nuovo metodo della tariffazione ha perseguito la finalità di omogeneizzare metodi e tariffe con massimali di costo per una maggiore equità a livello nazionale.
Si ricorda che l’Arera è l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente che svolge attività di regolazione e controllo nei settori dell’energia elettrica, del gas naturale, dei servizi idrici, del ciclo dei rifiuti e del telecalore.
Leggi le altre notizie
-
PD: IL DOVERE DELLA MEMORIA
-
Ferrari: “La maggioranza in Consiglio si polarizza in tre grandi gruppi, mantenendo lo spirito civico che la caratterizza da sempre”
-
INCONTRO DEL COMANDANTE GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA CON I MILITARI COLPITI DAL COVID-19
-
GUARDIA DI FINANZA: VARO DELL’UNITÀ NAVALE P.V.10 “TENENTE PETRUCCI”
-
Interrogazione in merito alla gestione del Centro Giovani e dell’ Informagiovani