E’ morto a Milano Marco Formentini, il primo e anche unico sindaco della Lega a Milano, in carica dal 1993 al 1997. Formentini aveva 90 anni ed era malato da tempo.
Nato a La Spezia nel 1930, Formentini aderì inizialmente al Partito Socialista per poi avvicinarsi alla Lega ed essere eletto deputato nel 1992. Umberto Bossi lo scelse come candidato sindaco per le elezioni amministrative che si tennero a Milano l’anno dopo, le prime con la nuova legge elettorale con doppio turno. Il 20 giugno 1993 venne eletto sindaco di Milano, prevalendo al secondo turno su Nando dalla Chiesa, candidato del centro-sinistra: il leghista Formentini divenne il primo sindaco meneghino non d’ispirazione socialista dal 1945. La conquista della poltrona di palazzo Marino fu per la Lega Nord il fiore all’occhiello di una proficua tornata di elezioni amministrative; la notte degli exit poll il segretario del Carroccio, Bossi, si affacciò da un balcone in piazza Duomo assieme a Formentini e, nel salutare i propri sostenitori, rivolse lo sguardo verso il civico 19, storica sede milanese del PSI: il gesto, chiaramente rivolto ai politici della Prima Repubblica, segnò la fine simbolica della Milano da bere.
Leggi le altre notizie
-
Milano, scuola Pisacane-Poerio, lunedì 18 rientro in classe per i bambini
-
Milano, ottico spaccia nel suo negozio, la Polizia lo arresta e sequestra oltre mezzo chilo di droga
-
Moda, dal 16 al 18 gennaio, White lancia WSM con oltre 40 collezioni uomo e gender fluid
-
Sparatoria di capodanno a Milano, arrestato per tentato omicidio
-
Tar Lombardia accoglie ricorso contro ordinanza Comitato “A scuola”: “ora superiori potranno andare in presenza”