Nella giornata di ieri, 12 gennaio, la Squadra mobile di L’Aquila ha eseguito l’ordinanza emessa dal Gip dottor Baldovino De Sensi, su richiesta del Sostituto procuratore dottor Guido Cocco, con cui è stata disposta l’applicazione della misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di M. C., 52enne cittadino italiano.
Le articolate indagini, avviate a seguito della querela presentata dall’ex compagna dell’indagato, hanno permesso agli investigatori della Squadra mobile di acquisire precisi ed oggettivi indizi di colpevolezza nei confronti dell’uomo, accusato di violenza sessuale, atti persecutori e violenza privata verso la vittima.
Grazie all’assoluta sinergia operativa tra la Polizia di Stato e la Procura aquilana, che ha sapientemente coordinato le indagini, è stato possibile prospettare al Gip un solido e univoco quadro indiziario nei confronti dell’indagato, già gravato da numerosi precedenti penali.
I poliziotti, a seguito di mirati servizi di osservazione, hanno rintracciato l’uomo in provincia di Frosinone, dove risiede e lavora, e, dopo gli adempimenti di legge, lo hanno condotto presso la Casa di Reclusione di Vasto, a disposizione dell’Autorità giudiziaria.
Il Questore di L’Aquila, dottor Gennaro Capoluongo, ha affermato: “Il risultato è frutto della professionalità e della sensibilità degli investigatori e dell’Autorità giudiziaria, sempre attenti a prevenire e reprimere gli odiosi episodi di violenza perpetrati verso le vittime vulnerabili”.
Leggi le altre notizie
-
Monte Cefalone: esercitazione in memoria dei 5 caduti
-
Coronavirus in Abruzzo, 24 gennaio: 325 nuovi casi
-
Alti livelli idrometrici dei fiumi abruzzesi: stato di emergenza
-
Paolucci, Pd: “le Asl sono ferme, non hanno ancora sottoscritto i contratti di acquisto di prestazioni sanitarie da soggetti privati accreditati”
-
Romano (Italia viva) e Rocci (L’Aquila Futura), botta e risposta: “i numeri non mentono”