La notte tra venerdì e sabato scorso era scoppiato l’inferno, nella casa di riposo “Villa dei Diamanti” di Lanuvio, alle porte di Roma. Cinque anziane ospiti della struttura erano morte a seguito di quella che sarebbe stata, rimane l’ipotesi più probabile, un’intossicazione da monossido di carbonio.
Gli altri cinque che alloggiavano nella struttura conosciuta come “Villa dei Diamanti”, nelle campagne romane, e due assistenti erano stati ricoverati in gravissime condizioni, dopo che un impiegato della struttura aveva scoperto gli anziani a terra prima di sensi la mattina seguente. Da ieri ci sono due indagate per i tragici fatti, le proprietarie della struttura, Sabrina Monti e Desiré Giustiniani, per il reato di omicidio colposo plurimo.
La procura di Velletri, che si occupa del caso, va avanti nelle indagini e riceverà a breve i referti medici dopo gli accertamenti sulle vittime. “Sulle cause della tragedia c’è ancora da far luce – ha detto l’avvocato difensore delle due indagate – Allo stato, non si ipotizza alcuna negligenza, imprudenza o imperizia specifica a loro carico”.
Leggi le altre notizie
-
Dpcm, Speranza in conferenza stampa: “La vittoria della battaglia sanitaria è la prima mattonella per la ricostruzione di una fase espansiva di crescita”
-
Pandemia, contesto globale e attacchi informatici, parlano gli 007: “narrazioni allarmistiche e surplus informativo di difficile discernimento”
-
Sanremo 2021 senza pubblico in sala: un evento senza precedenti
-
Lombardia: Fontana a Figliuolo, ‘Pronti per vaccinazione di massa’
-
Covid: Al San Gerardo di Monza partita sperimentazione del vaccino italiano