Ex Casa del Custode in Montagnola e “Ai Trecento scalini”: ecco gli esiti dell’avviso per la concessione. Il primo spazio assegnato a un raggruppamento con capofila Arci, il secondo al Teatro dei Mignoli.
Il dipartimento Cultura e promozione della città del Comune di Bologna ha pubblicato l’esito dell’avviso per la concessione a titolo gratuito dei due immobili di proprietà comunale per 4 anni con possibilità di rinnovo.
La proposta scelta per la valorizzazione e il presidio del Parco della Montagnola, che si aggiudicherà l’ex casa del Custode, è quella del raggruppamento che ha come capofila Arci Bologna, con una rete di partner che comprende tra gli altri Cantieri Meticci, Legambiente Bologna, Canicola, Senzaspine, Crudo e altri soggetti, con un progetto che ha l’obiettivo di incentivare la frequentazione del parco e ribaltare la percezione di insicurezza, promuovendo una programmazione annuale di attività nel segno della socialità e della cultura.
L’area collinare “Ai trecento scalini” in località Casaglia, tra il parco di San Pellegrino e Villa Puglioli, verrà riassegnata all’associazione Teatro dei Mignoli, che ha dato conferma della qualità del proprio progetto di gestione dell’area. La proposta è volta ad incrementare la frequentazione del parco pubblico collinare di San Pellegrino attraverso un modello di innovazione sociale improntato alla sostenibilità ambientale e alla rigenerazione urbana, grazie a un programma continuativo di attività culturali e artistiche.
Leggi le altre notizie
-
Abbonamento Tper gratuito alle persone senza dimora
-
Degrado in piazza dei Martiri: l’assessore Aitini risponde
-
“Casa dell’incontro e del dialogo tra Religioni e Culture”
-
Bologna: il nuovo polo scolastico Federzoni
-
Sicurezza stradale Bologna: prosegue la seconda tranche di lavori in vari punti della città