Il focolaio covid della scuole dell’infanzia di Giulianello sta creando un serio allarme in tutto il comune.
Allo stato attuale, infatti, sono 28 i casi di positività (24 al test molecolare e 4 al test rapido); in particolare sono risultati contagiati 18 bambini, 8 insegnanti e 2 collaboratori scolastici. Tutti sono in isolamento domiciliare; solo una delle docenti ha avuto bisogno del ricovero in ospedale.
“Il sospetto della variante inglese è molto alto”, ha affermato il sindaco Mauro De Lillis: “La diffusione del virus ha avuto una velocità impressionante”.
Per questo, il primo cittadino ha assunto provvedimenti maggiormente restrittivi rispetto a quelli del dpcm che riguarda le regione in fascia rossa.
Restano quindi, quindi, i giardini pubblici e le aree verdi comunali, compreso il Monumento Naturale del Lago di Giulianello, oltre all’isola ecologica. L’accesso ai cimiteri cittadini è contingentato consentendo l’ingresso a un massimo di 20 persone per volta per un tempo di permanenza di 20 minuti e con il divieto di utilizzo dei servizi igienici.
Contingentato anche l’ingresso alle attività commerciali (mediagrande struttura): potrà entrare un componente per nucleo familiare, sarà misurata la temperatura corporea e forniti guanti e gel igienizzante. Ai vigili urbani, con l’ausilio della protezione civile, il controllo del rispetto delle disposizioni.
“Ho richiesto altresì – conclude De Lillis – l’intervento e l’aiuto della prefettura e di polizia e carabinieri per intensificare i controlli sull’intero territorio”.
Leggi le altre notizie
-
Latina, spogliarello alla fermata dell’autobus: il video diventa virale
-
Covid, torna a salire il numero dei casi di contagio in provincia di Latina: 145, e due morti
-
Sabaudia, scomparso Damiano Carbonelli: solo qualche giorno dopo la moglie Liliana…
-
Ladro in azione a ‘Panorama’; arrestato dalla polizia
-
“Dico a tutti che sei gay”; straniero adesca minori in chat e poi li ricatta: arrestato dalla polizia di Latina