Pubblicato il 16 Aprile, 2021
Roadpol (European Roads Policing Network) ha programmato l’Operazione Congiunta Europea denominata “Speed” (Velocità) dal 19 al 25 aprile. L’obiettivo è monitorare il rispetto dei limiti di velocità da parte dei conducenti di veicoli a motore, in particolare i mezzi pesanti.
Si intende così sviluppare la coscienza e la consapevolezza che, nello stesso momento, tutte le Forze di Polizia Stradale dell’Unione Europea operano con le stesse modalità, usando strumenti omogenei per un obiettivo comune.
Per tutta la settimana indicata, chiunque si metterà alla guida sulle direttrici europee dovrà sapere che il rispetto dei limiti di velocità sarà continuamente monitorato.
Il Compartimento Polizia Stradale per la Campania e la Basilicata ha predisposto sul territorio di propria competenza l’effettuazione, per tutto il periodo in questione, di controlli mirati della velocità e anche l’implementazione dei servizi con i sistemi “Tutor” sulle arterie autostradali e di grande comunicazione, laddove è installata ed attiva questa particolare tecnologia per il rilevamento medio e puntuale della velocità.
Le stesse misure per la campagna stradale Roadpol Speed saranno adottate anche in tutte le altre regioni italiane, per garantire la massima omogeneità durante i controlli.
Leggi le altre notizie
-
Tregua fiscale 2023, ecco come usufruirne: tutte le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate
-
Oltre una famiglia su 3 non riesce ad affrontare le spese
-
Benzinai: sciopero revocato
-
Genova, il bando pubblico delle polemiche: iper-qualificato per lavorare gratis
-
Benzinai, il vademecum dello sciopero: “Non tutti chiuderanno”