Pubblicato il 29 Marzo, 2022
I Carabinieri del NAS di Reggio Calabria, durante mirati controlli sulla filiera dei prodotti carnei, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica la titolare di una macelleria in un comune prossimo al capoluogo reggino per aver conservato in cattivo stato degli alimenti.
In particolare i militari hanno rilevato che la stessa aveva congelato oltre 80 kg di carne, all’origine fresca, con apparecchiature non idonee, che presentavano bruciature da freddo ed in parte privi di protezione e di indicazioni sull’origine; procedure di conservazione che mettono in serio pericolo la salute dei consumatori, convinti di comperare un prodotto genuino. Gli alimenti, del valore di circa 1000 euro, sono stati sottoposti a sequestro penale in attesa della distruzione e sono state elevate sanzioni amministrative per euro 2000.
Leggi le altre notizie
-
Arrestato un 31enne per detenzione di sostanze stupefacenti
-
Beni Confiscati, Comune e Metrocity al fianco delle associazioni: presentato ad Ecolandia “L’Atlante di Giano”
-
La Fondazione Mediterranea su Piazza De Nava: “Fosse stato uno stadio ci sarebbe stato più clamore”
-
Morta dopo le dimissioni dal pronto soccorso, indagati 4 medici
-
Arriva l’inverno anche in Calabria, drastico cambiamento delle temperature nella notte