Arcigay trova casa, facendo la pace con l’amministrazione comunale: l’anno scorso il sindaco Bucci aveva rifiutato il patrocinio al Pride, ora i nuovi spazi arrivano in seguito alla vittoria di un bando del municipio Centro Est per l’assegnazione di un immobile per uso associativo. Doppi festeggiamenti, quindi, con la nascita a Genova dell’Archivio-museo della storia LGBTI+: il primo caso in Italia.
E’ stata riconosciuta l’importanza dei servizi concreti svolti dall’associazione per la comunità LGBTI+ – dice Claudio Tosi presidente di Arcigay Genova – e si è aperto un dialogo con il sindaco Marco Bucci e con il presidente del municipio Andrea Carratù”.
Arcigay, trova casa al Lagaccio: la dichiarazione dell’associazione
“Questo nuovo progetto di presenza sul territorio prenderà spazio nel quartiere del Lagaccio, un luogo che contribuiremo a trasformare in un laboratorio sociale, sia per i diritti LGBTI+ che per quella convivenza propositiva che intendiamo costruire con la realtà del quartiere”, fanno sapere dall’associazione.
Leggi le altre notizie
-
Per pulizia e igiene orale affidati a un dentista a Genova esperto
-
Genova: Capodanno in piazza con Rovazzi, Baby K, Roby Facchinetti e Gigi D’Alessio in collegamento
-
Uomo gira nudo sull’A10 e viene multato dalla Polstrada: “Devo andare in una spiaggia nudisti”
-
Arriva un nuovo ecocompattatore anche ad Albaro
-
Inaugurata una spiaggia per cani a Sturla