Pubblicato il 27 Gennaio, 2021
27 gennaio 2021, Giorno della Memoria
Giorgio Bemporad naque a Piombino il 15 maggio 1928 da Augusto e Clara Galletti.
Aveva tre sorelle più grandi: Marcella nata a Firenze nel 1916, Anna nata a Firenze nel 1917 e Lidia, nata a Piombino nel 1922.
Il 29 febbraio 1944 Giorgio, sua madre e le sue sorelle furono arrestati dai nazifascisti a Firenze, città di origine della famiglia, dove erano tornati a vivere alcuni anni prima dello scoppio della guerra.
Dopo un periodo di detenzione nelle carceri fiorentine, i Bemporad vennero trasferiti nel campo di concentramento di Fossoli (Modena).
Il 16 maggio 1944 la famiglia fu costretta a salire, assieme ad altri 578 deportati, sul convoglio numero 6. Giorgio aveva compiuto quattordici anni da appena un giorno. Dopo una settimana di viaggio in condizioni disumane, il 23 maggio il convoglio giunse a destinazione: il campo di sterminio di Auschwitz.
Nessuno di loro sopravvisse alla Shoah.
Clara fu uccisa probabilmente lo stesso giorno dell’arrivo, il 23 maggio 1944.
Anna, Marcella e Lidia furono uccise il giorno 11 febbraio 1945.
Di Giorgio non si sono mai più avute notizie.
“..se dovessi camminare in una valle oscura, non temerei alcun male, perché tu sei con me..”
Salmo 23
Associazione Microcosmo
Leggi le altre notizie
-
Questa mattina a Firenze incontro con il Presidente della Regione Giani
-
Rigassificatore, Ferrari: “La firma non cambia l’evidenza, Giani voleva autorizzare fin dal primo giorno”
-
Rigassificatore Piombino: Giani ha firmato l’autorizzazione
-
Oggi il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani firmerà l’autorizzazione per il rigassificatore nel porto di Piombino
-
Isola d’Elba: arrestate due persone