Sterpaglie e rifiuti prendono fuoco in via Filippo Eredia: tre squadre dei Vigili del Fuoco sul posto
Le sterpaglie e i rifiuti tra via Filippo Eredia e via Montepalma hanno preso fuoco nel corso della mattinata di oggi.
Le sterpaglie e i rifiuti tra via Filippo Eredia e via Montepalma hanno preso fuoco nel corso della mattinata di oggi.
Anche oggi due incendi stanno tenendo impegnate le squadre dei Vigili del Fuoco della provincia di Catania.
Le fiamme hanno avuto luogo sulla collina di Vampolieri poco dopo le 12 di oggi.
L’incidente sulla Catania-Siracusa è avvenuto poco dopo le 5 di questa mattina.
L’intervento in contrada Canale a Grammichele è ancora in corso. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Vizzini, la Protezione Civile, la Forestale e un Canadair.
Angelo Salvatore Aiosa, 61 anni, è caduto da un’impalcatura intorno alle 8 di questa mattina.
Sono in fase conclusiva le operazioni di spegnimento dell’incendio tra via Nuovalucello e via Matteo Ricci a Catania. La situazione è sotto controllo.
La causa dell’incendio che sta avendo luogo tra via Nuovaluce e via Matteo Ricci è ancora da accertare.
Il nuovo proprietario della nuova squadra di calcio di Catania, Ross Pelligra, ha spiegato a tutto tondo il progetto per il rilancio, anche dal punto di vista sociale.
Le operazioni di travaso si sono concluse circa mezz’ora fa e le carreggiate della Tangenziale sono nuovamente libere.
L’intervento sta avendo luogo sulla carreggiata in direzione nord della Tangenziale di Catania.
L’avvocato difensore di Georgeta Colesniscenco, Pietro Ivan Maravigna, spiega come la sera dell’omicidio sia stata portata via la gattina della 48enne e come in merito non si sappia più nulla da allora. Intanto per la donna è stata disposta la scarcerazione.
La nuova azienda a capo del Calcio Catania esprime la propria soddisfazione dopo la designazione da parte del Comune.
I Vigili del Fuoco del Distaccamento di Acireale sono intervenuti questa mattina in via Salvo D’Acquisto ad Aci Catena.
Il Comune di Catania, con una settimana d’anticipo rispetto a quanto detto, ha scelto il nuovo proprietario della squadra che rappresenterà il calcio in città dalla prossima stagione.
Ecco il report degli interventi dei Vigili del Fuoco a Catania e provincia aggiornato alle 18.
L’incendio dell’auto ha avuto luogo all’imbocco del casello di San Gregorio sull’autostrada A18 Messina-Catania.
Ci sarebbe la confessione dell’uomo che ieri ha sparato ai due cugini ad Acireale.
Un’atmosfera straziante questo pomeriggio alla Cattedrale di Catania in occasione dei funerali della piccola Elena Del Pozzo.
Gli incendi hanno avuto luogo in due diverse aree di Paternò intorno alle 14 di questo pomeriggio.
Le fiamme hanno interessato i carrelli elevatori dell’azienda a Riposto poco prima dello scoccare delle 23 di ieri sera.
Alle 13 di oggi è scaduto il bando per la manifestazione di interesse riguardante l’acquisizione del nuovo Catania.
Queste 110 paulonie sono state piantumate in tre diverse zone di Catania alla fine dello scorso anno dopo un accordo tra una Onlus del Piemonte e la sede catanese di Plastic Free, ma il Comune non si è mai occupato della loro manutenzione.
L’incendio è avvenuto al civico 2 di viale Marco Polo poco prima delle 19,30
Si è fermata l’attività effusiva sull’Etna nelle tre bocche apertesi lo scorso 12 giugno.
Ecco i particolari resi noti durante la conferenza stampa di questo pomeriggio sull’uccisione della piccola Elena nella giornata di ieri a Mascalucia.
La piccola è stata rapita questo pomeriggio alle 15 nel quartiere Piano di Tremestieri Etneo.
I Vigili del Fuoco sono intervenuti da quasi tutta la provincia di Catania per lo spegnimento delle fiamme nei due punti.
Ancora da accertare le cause della tragedia avvenuta oggi alle 15 in via Caronda
Il responsabile delle attività della Caritas di Catania, Salvo Pappalardo, parla dell’importanza dell’accoglienza di queste due donne ucraine scappate dal conflitto in corso, ma non solo.
Ecco gli aggiornamenti dopo un nuovo sopralluogo effettuato oggi dall’Ingv sull’Etna.
Tra la giornata di ieri e quella di oggi sull’Etna è ripresa l’attività eruttiva. Vediamo insieme i dettagli.