Pubblicato il 3 Novembre, 2021
3.11.2021 – La Direzione Coesione sociale comunica che è indetto il Bando Regionale per il Sostegno all’Affitto, al fine di agevolare il pagamento dei canoni di locazione, riferiti all’anno 2020, sugli alloggi per i quali è stato stipulato un contratto di locazione, siti nella Regione del Veneto (categoria catastale A/2, A/3, A/4, A/5, A/6, A/7 e A/11), occupati a titolo di residenza principale o esclusiva.
Le domande potranno essere presentate dal 2/11/2021 al 30/11/2021 esclusivamente in modalità telematica collegandosi all’indirizzo:
https://veneto.welfaregov.it/landing_pages/fsa21/index.html
Per partecipare al Bando è necessario essere residenti nel Comune di Venezia, avere un contratto di locazione regolarmente registrato, possedere un ISEE non superiore a €. 20.000,00.
I cittadini extracomunitari dovranno essere in possesso di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o Carta Blu UE; in alternativa possedere l’istanza di rinnovo entro i termini prescritti e che non ricorrano le condizioni previste dall’art. 5 commi 5, 5-bis e 5-ter del d.lgs. 286 del 25/07/1998 e successive modifiche e integrazioni.
Alla domanda non dovrà essere allegato alcun documento in quanto, all’atto di sottoscrizione della richiesta, il richiedente si assumerà la responsabilità di auto certificare di possedere i requisiti richiesti.
In riferimento al punto 9 del bando si precisa che i bollettini di canoni, spese condominiali e di riscaldamento devono essere relativi all’anno 2020 e che non sarà necessario fornire il certificato storico di residenza.
Per informazioni specifiche e supporto alla compilazione della domanda si possono contattare i numeri: tel. 0412749532 – 0412749592 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00). In alternativa via e-mail, scrivendo in modo chiaro il proprio quesito, all’indirizzo: info.famiglia@comune.venezia.it
Solo per informazioni generiche è possibile contattare gli Sportelli di Agenzia Coesione Sociale territorialmente competenti ai numeri:
• tel. 0412747425
per i residenti a Venezia Centro Storico, Isole ed Estuario (dal lunedì al giovedì dalle ore 08:30 alle ore 13:00; venerdì dalle ore 08:30 alle ore 12:30; lunedì, martedì e giovedì dalle ore 14:00 alle ore 16:00)
• tel. 0412746449
per i residenti a Mestre, Favaro e Carpenedo (dal lunedì al giovedì dalle ore 08:30 alle ore 13:30; venerdì dalle ore 08:30 alle ore 14:00; lunedì, martedì e giovedì dalle ore 14:30 alle ore 17:00)
• tel. 0412749974
per i residenti a Marghera, Chirignago e Zelarino (dal lunedì al giovedì dalle ore 08:30 alle ore 13:00; venerdì dalle ore 08:30 alle ore 12:30; lunedì, martedì e giovedì dalle ore 14:00 alle ore 16:00)
Leggi le altre notizie
-
LA ROCCA DI NOALE RESTITUITA ALLA CITTA’
-
VIDEO. Mirano, il Vescovo di Treviso in visita alla casa di riposo “Mariutto”
-
Volontariato, giovedì 8 formazione gratuita per volontari sui Piani di zona
-
Affido Culturale, l’innovativo progetto avviato con l’accordo tra Csv Venezia e Collezione Peggy Guggenheim
-
Paride Espinosa di Salzano (Venezia) con la poesia “Lascia che il tuo buio” è il vincitore della 29esima edizione del premio nazionale di poesia università popolare Città di Spinea