Pubblicato il 12 Giugno, 2020
Belle notizie sulle neo mamme genovesi “Covid-free”.
Sì, solo l’1,7-1,8% delle mamme che hanno partorito nell’area di Genova, nel pieno della pandemia, tra marzo e maggio, sono risultate positive al coronavirus.
A fornire il dato è stato il dott. Franco Gorlero responsbaile del percorso nascite del Diar materno infantile (dipartimento interaziendale regionale) che ha fatto il punto sulle nascite nella nostra regione durante l’emergenza sanitaria.
Neo mamme genovesi, nei tre mesi di emergenza: la dichiarazione del dott. Franco Gorlero
Nei tre mesi di emergenza coronavirus i parti a Genova e provincia sono stati 1.554, quasi 350 al mese, “un dato che non ci consola perché resta critico e speriamo sempre che nascano più bambini”, osserva Gorlero. Il dato più incoraggiante, inoltre, è che non è stato registrato neanche un bambino positivo sul totale dei parti nell’area genovese.
Un risultato eccezionale “molto sotto la media nazionale che è tra il 5 e l’8% – ha concluso il dottore – evidentemente dovuto al fatto che in Liguria le gestanti genovesi si sono comportate molto bene, sono state a casa, hanno seguito precisamente il lockdown”.
Leggi le altre notizie
-
Genova: Capodanno in piazza con Rovazzi, Baby K, Roby Facchinetti e Gigi D’Alessio in collegamento
-
Uomo gira nudo sull’A10 e viene multato dalla Polstrada: “Devo andare in una spiaggia nudisti”
-
Genova, sosta gratis nei prossimi due fine settimana per l’inizio dei saldi
-
Messuti è il nuovo sindaco di Chiavari, vince il civismo
-
Ruba un Piaggio Porter e poi dei fiori per giustificarsi: in manette 66enne a Genova