« Torna indietro

Benetton chiude 419 negozi in tutto il mondo: il crollo dei franchising

Pubblicato il 3 Gennaio 2025

Nascita, crescita e crollo dei negozi protagonisti degli spot celebri negli anni ’80 e ’90 che diedero al marchio, fama mondiale.

dal successo mondiale e gli spot famosi negli anni ’80 e ’90 alle chiusure degli store. La causa sono i conti in rosso e, per questo, decine di negozi dovranno sparire: nell’anno appena trascorso 180 store hanno chiuso in tutto il mondo. Più colpiti i punti italiani del franchising con circa 100 punti vendita eliminati. È la strategia voluta soprattutto dall’AD Claudio Sforza, incaricato di riorganizzare la rete del gruppo Benetton.

Il taglio del franchising

Il taglio riguarda principalmente gli store in franchising, infatti, su 191 negozi italiani che sono sotto osservazione, 149 sono franchising, cioè indiretti, che registrano le maggiori difficoltà, spiega il Corriere della Sera.

Le soluzioni che sembrano essere sul campo vanno in direzione di concordare un piano di rientro. Comunque, entro la fine del 2025 nelle previsioni, dovrebbero chiudere 419 store, su 3.500 totali nel mondo: responsabilità di un forte indebitamento dei gestori dei negozi.

Nei giorni scorsi è stato raggiunto un accordo con i sindacati per aiutare i lavoratori dei negozi in via di chiusura: l’obiettivo del gruppo è ridurre le forti perdite, ovviamente.

In controtendenza invece i negozi diretti, che nel post Covid hanno avuto una crescita delle vendite; tra gli store più in salute, ci sarebbero quelli di via Rizzoli a Bologna che ha riaperto lo scorso 18 dicembre.