Pubblicato il 11 Settembre, 2021
Dopo la pausa estiva riprende il servizio del Bibliobus, il tir-biblioteca itinerante che sosta vicino a giardini, scuole, piazze e durante i mercati.
A bordo ci sono circa 3000 volumi per bambini e per adulti: narrativa, saggistica, tempo libero, fumetti e audiolibri disponibili, per tutti gli iscritti alle biblioteche del Sistema documentario integrato dell’area fiorentina, per il prestito gratuito.
“L’obiettivo del Bibliobus – ricorda l’assessore alla cultura Tommaso Sacchi – è quello di avvicinare i cittadini alla lettura, far conoscere le biblioteche comunali e promuoverne i servizi, le attività e i progetti”.
Il prestito dei volumi del Bibliobus è consentito per un massimo di 3 libri o audiolibri e dura 30 giorni, rinnovabili per ulteriori 30 se i libri non sono prenotati. I libri possono essere restituiti al passaggio successivo del Bibliobus, oppure alla biblioteca comunale più vicina. Non è possibile invece restituire sul Bibliobus i materiali presi in prestito nelle altre biblioteche.
Da settembre 2021 e fino al termine delle disposizioni sanitarie, per entrare nel Bibliobus è necessario presentare la Certificazione verde Covid-19 (Green Pass) e un documento di identità, utilizzare la mascherina e aver disinfettato le mani. Il servizio è sospeso nel periodo natalizio, pasquale e nei mesi estivi.
Per conoscere le soste del Bibliobus nel proprio quartiere, consultare questo link.
Leggi le altre notizie
-
Molestò cronista dopo Empoli-Fiorentina, ristoratore rischia processo
-
Non può comprare il biglietto e l’autista lo fa scendere dall’autobus, scatta la polemica
-
Terremoto: panico a Firenze, consiglieri regionali in fuga durante la seduta
-
Ucraina: la ministra Elena Bonetti incontra i bambini e i ragazzi accolti agli Innocenti
-
GDF FIRENZE: CAMBIO AL VERTICE DEL COMANDO INTERREGIONALE DELLA GUARDIA DI FINANZA