Pubblicato il 14 Maggio, 2021
La nuova area ludico-sportiva nelle ex cave del Favaro, a Biella, è conclusa e a disposizione di cittadinanza e turisti. Dove una volta si estraeva il serpentino, oggi è possibile fare passeggiate e pic-nic. Il totale dell’intervento è pari a 100 mila euro: il progetto era partito ancora con la passata amministrazione e la nuova ha proceduto fino a portare a termine il cantiere.
Lungo la vecchia strada per Oropa è possibile usufruire di una nuova area moderna, che ha visto la creazione di parcheggi, l’inserimento di una cartellonistica informativa sui sentieri che si possono imboccare per raggiungere il Santuario di Oropa, la posa di tavoli da pic-nic, la valorizzazione del campo da calcio esistente; e ancora, la sostituzione di panchine, nuovi alberi e la posa di un gioco multifunzionale dedicato ai bambini.

Nel clou della salita “Montagna Pantani” non poteva mancare un’area dedicata alle biciclette, con una stazione che include gli strumenti necessari per eseguire le riparazioni di base, la manutenzione, per regolare freni e deragliatori.
Inoltre è stato realizzato un nuovo asfaltato, è stato demolito fino a terra un fabbricato fatiscente, è stata ripulita la riva verso la strada, mettendo una protezione, ed è stata rifatta una parte della rete del campetto. Infine, all’ingresso è stato posizionato un monumento commemorativo, mentre nell’area sono stati realizzati totem informativi in acciaio, per la realizzazione dei quali sono stati coinvolti la direttrice della biblioteca Anna Bosazza, il geologo Brunello Maffeo, l’agronomo Pier Luigi Perino e il direttore del Giardino Botanico di Oropa Fabrizio Bottelli.

Hanno detto il 13 maggio il sindaco Claudio Corradino e l’assessore ai Lavori pubblici Davide Zappalà: “Oggi siamo andati a visitare la nuova area, che ha visto la conclusione dei lavori. Si tratta di uno spazio ospitale e ideale per il turismo outdoor, per chi decide di salire a piedi o in bicicletta verso il Santuario, ma anche per chi vuole recarsi per una passeggiata o un pic-nic. I lavori sono stati svolti a regola d’arte e lo spazio è già a disposizione di cittadini e turisti”.
Leggi anche: TORINO, SI CERCANO INSEGNATI PER IL CENTRO FORMAZIONE MUSICALE
Leggi le altre notizie
-
Studente palermitano colpito da bici, 5 giovani fermati a Torino: svolta nelle indagini
-
“La statua di Gesù è in lacrime”, per i fedeli è un miracolo di Natale [VIDEO]
-
Torino, il figlio si ferisce sullo scivolo rotto: la reazione del padre lascia senza parole
-
Polfer Piemonte e Valle D’Aosta: “Operazione Stazioni Sicure”. Oltre 600 i controlli. Denunciati un italiano e un somalo
-
Il video del latitante nascosto a Caulonia (RC): era collegato con la ‘ndrina di Carmagnola. Ricercato dal dicembre 2021