Pubblicato il 15 Gennaio, 2021
La Bologna solidale si candida alla guida della città in vista delle Amministrative 2021.
Sì è svolta ieri giovedì 13 gennaio 2021 – su Zoom e in diretta Facebook – l’assemblea “Manifesto per un governo condiviso della città”, il primo appuntamento pubblico del percorso lanciato da diverse realtà del mondo del lavoro, del sociale e della cultura in vista delle elezioni amministrative del 2021 a Bologna.
L’Assemblea, durata quasi tre ore, ha visto la partecipazione di 250 persone collegate tra Zoom e diretta Facebook e un numero di visualizzazioni dell’evento di circa 2500 visualizzazioni. Un risultato non scontato che dimostra come a Bologna esista una forza civica che si candida a dire la propria sul futuro della città mettendo al centro i temi, a partire da quelli del welfare, della cultura e dei lavoratori.
Un grande mosaico di volti e realtà cittadine che hanno cominciato un processo di scrittura collettiva di bisogni e proposte per la città del domani. Una coalizione sociale di forze eterogenee e radicate nel territorio che condividono una visione comune di città solidale, accogliente, sostenibile che mette al centro i diritti e le persone.
Leggiamo dal comunicato stampa giunto in redazione: “Una visione non neutrale rispetto al dibattito sulle elezioni amministrative che ci attendono e autonoma rispetto a partiti, alle liste civiche ed ai candidati in campo: vogliamo dire la nostra, porre temi e proporre soluzioni ma senza essere essere strumentalizzati da alcuna forza politica.
Adesso questo percorso dovrà continuare a tenere viva la partecipazione e la determinazione che ha contraddistinto il primo appuntamento. Nei prossimi giorni saranno pubblicate le parole chiave e le proposte emerse durante l’Assemblea e verranno calendarizzati i prossimi appuntamenti.
Per aderire il percorso e/o per inviare osservazioni o contributi, è possibile scrivere a manifestocondiviso@gmail.com“.
Leggi le altre notizie
-
Scambiano operaio per un ladro e lo aggrediscono: arrestate due persone nel Bolognese
-
Covid-19 Emilia-Romagna: dati del 23 febbraio 2022
-
Quarta dose di richiamo vaccino anti Covid-19 per le persone fragili in Emilia-Romagna
-
Bologna: maxi sequestro di abbigliamento contraffatto e pillole di “falso Viagra”
-
Saga Coffee di Gaggio Montano: i lavoratori approvano l’intesa