Pubblicato il 9 Novembre, 2021
Niente indennizzo per malattia nè riconoscimento di invalidità per i lavoratori ai quali capita un infortunio mentre consumano il ‘rito’ della pausa caffè in orario di servizio, anche se hanno il permesso del capo per andare al bar all’esterno dell’ufficio sguarnito di un punto ristoro. A stabilirlo è la Cassazione che ha accolto il ricorso dell’Inail contro indennizzo e invalidità del 10% in favore di una impiegata della Procura di Firenze che si era rotta il polso cadendo per strada mentre, autorizzata, era uscita per un caffè. Per gli ermellini, la ‘tazzina’ non è una esigenza impellente e legata al lavoro ma una libera scelta.
Leggi le altre notizie
-
Elettroterapia, scopri come curare contrazioni e infiammazioni anche da casa
-
Natalia Paragoni: “Non mi ero accorta di essere incinta. Avevo il ciclo” (VIDEO)
-
Macerata: la pasta è scotta e finisce in rissa nel ristorante
-
Amici, bufera su Paky: “Maddalena ci prova con me. Ma quanti ne vuoi…?” (VIDEO)
-
Sanremo, Zelensky non apparirà più in video