Venezia, Giorno del Ricordo 2022: presentato il programma delle celebrazioni
4.2.2022 – Giovedì 10 febbraio prossimo il Comune di Venezia celebrerà il “Giorno del Ricordo”,
4.2.2022 – Giovedì 10 febbraio prossimo il Comune di Venezia celebrerà il “Giorno del Ricordo”,
4.2.2022 – La Torre civica, il simbolo riconosciuto di Mestre, si arricchisce da oggi di
1.2.2022 – Ritorna la collaborazione tra Comune di Venezia e Teatro Goldoni con la promozione
Ha preso il via oggi ad Avellino la manifestazione ‘Libri_amo_la_città’, quattro appuntamenti con la lettura
18.10.2021 – Ecco l’omelia del Patriarca Francesco Moraglia per l’apertura del cammino sinodale, voluto ed
6.10.2021 – L’assessore alla Promozione del Territorio Paola Mar ha preso parte questa mattina, in rappresentanza
Il Festival delle Fiabe Tutto pronto per il Festival delle Fiabe e degli artisti di
Dante, dell’immagine e dell’immaginazione Domani sabato 28 agosto alle 17:30 a Montefusco (AV), nel Palazzo
Nomina Dirigente Soddisfazione da parte del sindaco e dell’amministrazione comunale di Grottaminarda per la nomina
La Barca delle Parole La Pro Loco Caposele, presso la Piazzetta delle Sorgenti, alle h
Anche Cesinali ospiterà la mostra diffusa “L’Irpinia unita per i diritti umani” dal 19 al
Cluster di positivi Tanti positivi oggi in Irpinia. Con un cluster a Sant’Angelo a Scala
Torna il Giffoni Music Concept, per chi ha voglia di fare musica e per chi
Ecco come prenotare la visita alla Mostra Magnus Opus al Convivio al Monte di Montella
Nella mattinata di ieri, il Comune di Montemiletto ha inaugurato, all’interno della Sede comunale, una
“Che Classe! Progetta la stanza dei tuoi sogni” è il il bando-concorso organizzado dall’Istituto d’Istruzione
Si è tenuta presso il Castello degli Imperiale di Sant’ Angelo dei Lombardi l’inaugurazione della
Sabato 5 giugno 2021, alle ore 10:00, prende il via il primo salottino all’aperto presso
I radioamatori “Diploma Reale Borbone” promuovono i monumenti in tutto il mondo. Sarà presente anche
L’emergenza sanitaria, la crescita della crisi economica e sociale, dei nuovi poveri e il peggioramento
I Radioamatori “Diploma Reale Borbone” in visita alla splendida Fontana del Re di Grottaminarda datata
Ritorna l’appuntamento annuale con il Maggio dei libri. Lasciati contagiare dai libri! – Omaggio a
Il Premio “Padre Pio” al merito civico per la solidarietà e l’inclusione nei confronti delle
Come ogni anno il Museo Irpino aderisce alla Giornata Internazionale dei Musei, promossa da ICOM
Fino al 14 Maggio 2021 si tiene la Bit -Borsa Internazionale del Turismo di Milano
Nasce l’Orchestra del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino. Il via libera dal Consiglio d’Accademico arriva
Tutti i dettagli di un bando per 10 giovani. Un’esperienza formativa all’estero di 60 giorni.
Le domande di ammissione al Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino possono essere presentate online dal
E’ proprio così, a partire dal 18 gennaio si torna in aula al Conservatorio di
Cosa significa la parola “rispetto” e in che modo questo significato viene messo in pratica nella vita di tutti i giorni? È il filo conduttore del progetto culturale “La Forma del Rispetto”, ideato e realizzato dal Maestro Vania Marconato, titolare della Jaja Music Scuola di Canto, Musica e Arte di Asolo e Montebelluna nonché Direttore artistico del Coro Pop Città di Montebelluna e del concorso canoro Vocivere della Pedemontana Veneta. Un progetto che gode del patrocinio e del sostegno della Città di Asolo, Assessorato alle Politiche Sociali e Biblioteca Comunale e che si concretizzerà con l’allestimento di una mostra virtuale realizzata non da artisti ma da persone comuni che vogliono condividere il loro pensiero e la loro sensibilità sull’argomento proposto attraverso le immagini.
Obiettivo creativo: “dallo sguardo alle immagini”, il punto di arrivo di un progetto dell’associazione di
In occasione dell’anteprima del progetto “Ri-leghiamo. La Cultura che unisce” – realizzato con il finanziamento