Luciano Canfora compie 80 anni: ’Il lavoro è la mia forza’
Lo storico e saggista Luciano Canfora domenica 5 giugno compirà 80 anni Lo storico e
Lo storico e saggista Luciano Canfora domenica 5 giugno compirà 80 anni Lo storico e
Per anni docente di Letteratura italiana alla facoltà di Lingue dell’Università di Bari (è stato
Dopo le polemiche relative agli ultimi due anni di feste patronali e religiose annullate o
World press photo Bari fa registrare un record nel primo fine settimana d’apertura al pubblico.
Domenica 3 ottobre una delegazione di Monte Sant’Angelo, con il sindaco Pierpaolo D’Arienzo, l’assessora alla cultura
Poco meno di due mesi fa, dopo un lungo tira e molla, il Corso di
Sembrava ormai essere accantonata la possibilità di avere a Lecce la Facoltà di Medicina con
Punta su Monopoli, Alitalia, per promuovere le nuove offerte di voli settembrini. “Dolcemente affacciata sul
L’attore, ospite a Bari del Bif&st dove ha ricevuto il Premio Sordi come miglior attore
Al via domani l’undicesima edizione del Bif&st, Bari international film festival, in una inedita “summer
Due concerti dell’Orchestra del Teatro Petruzzelli aperti alla città. si terranno domani, mercoledì 5 agosto,
Sarà il Teatro pubblico pugliese a gestire il teatro comunale Niccolò Piccinni fino al 31
Si è conclusa nel segno della solidarietà, la XIX edizione del Festival Il Libro Possibile. L’intero ricavato dei biglietti sarà devoluto in beneficenza
Al Libro Possibile il mondo che cambia con Farinetti e Bennato. Ultimi appuntamento con Ovadia, Canfora, Bianchini
Alessandro Piva firma lo spot, Solfrizzi e Stornaiolo (i nostri Toti e Tata) conducono un
La Fondazione Pino Pascali reagiva proponendo un progetto di mostra virtuale Camera con vista. La visione di 14 fotografi al tempo della pandemia
Al via la XIX edizione consecutiva del Libro Possibile, primo festival di caratura nazionale in programma dall’8 all’11 luglio
Suspense e bellezza in un’intricata Bari. Il giallo “Delitto vista mare” di Alessandro Florio, Marlin editore, è al centro di un doppio appuntamento.
È un successo inaspettato la prima edizione del premio letterario di poesia e narrativa “Putignano Racconta”
Oltre 160 ospiti fra scrittori, giornalisti, scienziati, magistrati e imprenditori. Torna a Polignano, dall’8 all’11
L’appello dei Genitori Attivi di Bari per tavoli di lavoro immediati che coinvolgano nel processo
Omaggio in musica dedicato a tutti gli operatori sanitari impegnati nell’emergenza sanitaria Covid-19.
L’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari incontra il Traetta Opera Festival di Bitonto in “Allegro, ma non troppo” di scena in quattro città
Parte il percorso di “Bari Città Gentile” promosso dal’Assessorato al Welfare e da Centro di
Domenica 14 giugno, altri 5 luoghi della cultura saranno nuovamente aperti al pubblico. Il Museo Nazionale Archeologico di Altamura, è tra questi
Si tornerà prestissimo a fare lezione in aula. Lo ha stabilito oggi il Senato Accademico