Covid-19 Emilia-Romagna: dati del 27 gennaio 2022
Covid-19. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: dati dal 27 gennaio 2022. 16.142 nuovi casi su 65.908 tamponi eseguiti. In calo i ricoveri nelle terapie intensive (-3), +33 nei reparti Covid.
Covid-19. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: dati dal 27 gennaio 2022. 16.142 nuovi casi su 65.908 tamponi eseguiti. In calo i ricoveri nelle terapie intensive (-3), +33 nei reparti Covid.
Covid-19. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: dati del 26 gennaio 2022. 19.028 nuovi casi su 73.278 tamponi eseguiti. In calo i ricoveri nei reparti Covid (-17), +2 nelle terapie intensive.
Covid-19. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: dati del 25 gennaio 2022. 13.561 nuovi casi su 91.443 tamponi eseguiti. In calo i ricoveri nei reparti Covid (-31), pressoché stabili nelle terapie intensive (+2).
Salute. Trapianto di fegato da donatore vivente: Modena porta l’Emilia-Romagna ai vertici in Europa.
Covid-19. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: dati del 24 gennaio 2022. 14.719 nuovi casi su 35.301 tamponi eseguiti. In calo i ricoveri nelle terapie intensive (-2,6%), in aumento nei reparti Covid (+3,3%).
Covid-19. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: dati del 23 gennaio 2022. 19.630 nuovi casi su 61.590 tamponi eseguiti. In aumento i ricoveri nelle terapie intensive (+7%) e nei reparti Covid (+3%).
Covid-19. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: dati del 22 gennaio 2022. 17.887 nuovi casi su 75.815 tamponi eseguiti. In calo i ricoveri nelle terapie intensive (-2,1%), +0,3% nei reparti Covid.
Covid-19. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: dati del 21 gennaio 2022. +20.654 nuovi casi su 79.424 tamponi eseguiti. In calo i ricoveri nelle terapie intensive (-4,6%), in lieve discesa anche quelli nei reparti Covid (-0,2%).
Covid-19 Emilia-Romagna. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: dati del 20 gennaio 2022. +20.140 nuovi casi su 71.690 tamponi eseguiti. +2,2% i ricoveri nei reparti Covid, +2% quelli nelle terapie intensive.
Covid-19. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: dati del 19 gennaio 2022. +20.650 nuovi casi su 80.892 tamponi eseguiti. Ricoveri in calo: -1,2% nei reparti Covid, -1,3% nelle terapie intensive.
Covid-19. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: dati del 18 gennaio 2022. +17.977 nuovi casi su 91.456 tamponi eseguiti. -0,6% i ricoveri nei reparti Covid, +1,3% quelli nelle terapie intensive.
Covid-19. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: dati del 17 gennaio 2022. 11.189 nuovi casi (-31,8% rispetto a ieri). +2,6% i ricoveri nei reparti Covid, stabili quelli nelle terapie intensive.
Covid-19. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: dati del 16 gennaio 2022. 16.408 nuovi casi (-7,6% rispetto a ieri). +2,6% i ricoveri nei reparti Covid e – 2% quelli nelle terapie intensive.
Covid-19. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: i dati del 15 gennaio 2022. 17.755 nuovi casi (-12,7% rispetto a ieri). +1% i ricoveri nei reparti Covid e + 2,7% quelli nelle terapie intensive.
gna: dati del 14 gennaio 2022. 20.346 nuovi casi (-1,5% rispetto a ieri). +2,4% i ricoveri nei reparti Covid, in calo (-2%) quelli nelle terapie intensive.
Emilia-Romagna. Possibile interruzione dell’operatività del Fascicolo sanitario elettronico questa sera, tra le ore 20 e le 21.
Covid-19 Emilia-Romagna: dati del 12 gennaio 2022. +18.631 nuovi casi su 73.593 tamponi eseguiti (+33% rispetto a ieri). +1% i ricoveri nei reparti Covid, -2,6% quelli nelle terapie intensive (68,2% non vaccinati).
Peste suina africana in Emilia-Romagna: i provvedimenti. Stop ad alcuni tipi di caccia al cinghiale tra Parma e Piacenza.
Covid-19. L’aggiornamento in Emilia-Romagna: dati del 10 gennaio 2022. 14.194 nuovi casi (-19,8% rispetto a ieri). +5,9% i ricoveri nei reparti Covid, +2,7% quelli nelle terapie intensive (74,2% non vaccinati).
Covid-19 E-R, due misure per semplificare: tampone rapido in farmacia per chiudere isolamento e quarantena e autotesting.
L’Azienda USL di Bologna ricorda le disposizioni per i positivi al Covid-19.
Emilia-Romagna Covid-19: al via prenotazioni della dose booster anche per chi ha completato il ciclo vaccinale da almeno 4 mesi.
Mense biologiche Emilia-Romagna: arrivano fondi dal ministero delle Politiche agricole
Parco del Delta del Po lancia l’iniziativa “Adotta un fenicottero”. Ecco come partecipare.
Covid-19. L’aggiornamento in Emilia-Romagna, dati del 3 gennaio 2022: 8.014 nuovi casi (-11,8%). Stabili i ricoveri nelle terapie intensive, dove il 72,5% non è vaccinato; crescono del 5,3% quelli nei reparti Covid.
Covid-19 Emilia-Romagna. I dati di oggi 2 gennaio 2022. Le infezioni rilevate sono 9.090 su un totale di 17.490 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. I ricoveri salgono del 4,8% nei reparti Covid e del 6,8% nelle terapie intensive (72% non vaccinati).
Covid-19 a Bologna e provincia: dati del 31 dicembre 2021
er tutti, ma proprio tutti, a partire dalle persone che vivono ai margini, in situazioni di grande difficoltà, e che come e più di altri hanno bisogno di essere assistite e curate. In Emilia-Romagna un medico di base anche ai cittadini italiani senza dimora.
“Trend in costante aumento nel Paese, oggi record in Emilia-Romagna da inizio pandemia” le parole dell’assessore alle Politiche per la Salute Donini.
la Rosata UniBo si mette alla prova in pubblico, e guarda alla Valtellina. Con un evento unico che si è svolto pochi giorni fa nella piazza Garibaldi di Sondrio, più di 130 cittadini hanno potuto assaggiare e valutare la nuova varietà di mela dell’Alma Mater.
La campagna vaccinale anti Covid-19 non si ferma in Emilia-Romagna durante i giorni festivi, i dettagli capoluogo per capoluogo.
Misure di sostegno all’agroalimentare della Regione Emilia-Romagna: sei nuovi bandi.