Sport e divertimento a Desenzano con il Colnago Cycling Festival
Desenzano del Garda ospita come di consueto il Colnago Cycling Festival. La città e tutto il lago si animano per tre giorni, con sport e divertimento a farla da padrone…
Desenzano del Garda ospita come di consueto il Colnago Cycling Festival. La città e tutto il lago si animano per tre giorni, con sport e divertimento a farla da padrone…
Librixia 2020: dal 26 settembre al 4 ottobre la cultura abita in città. Il famoso mercato del libro, poi eventi, incontri, dibattiti animeranno Brescia per 9 giorni…
“Vite parallele – Beethoven e Schubert”: è questo il titolo della 57esima edizione del Festival pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo. Franz Schubert resta il protagonista, a lui verrà affiancato Ludwig van Beethoven di cui nel 2020 si celebrano i 250 dalla nascita.
Giugno, luglio e agosto 2020. La Polizia Locale di Brescia ha reso pubblici in modo trasparente i risultati della sua attività in Stazione. Sicurezza e informazione per i cittadini, che in questo modo possono farsi una idea reale del lavoro svolto…
l’atteso Festival Internazionale “Omaggio a Maria Callas”, giunge quest’anno infatti alla sua XX edizione. Un anniversario importante, raggiunto grazie al costante impegno e alla passione delle numerose persone che da tempo lavorano alla realizzazione del prestigioso calendario eventi, ricco di ospiti nazionali e internazionali. Su tutti il professor Michele Nocera che con la sua passione …
Nella notte tra il 19 e il 20 settembre Palazzo Loggia sarà illuminato di verde in occasione dell’iniziativa “Coloriamo l’Italia di verde”, evento nazionale dedicato alla Sclerosi Laterale Amiotrofica. Per sapere di più…
La Pallacanestro Brescia, targata Germani, chiude il primo impegno della stagione e dopo due mesi di lavoro il risultato sembra far ben sperare per la stagione. Nel giro di tre settimane si sono giocate le sei partite valide per la qualificazione alle Final Four di Supercoppa di Lega, primo obiettivo stagionale per le formazioni del nostro campionato. Brescia era inserita nel girone di Cantù, Varese e Milano.
Disabilità. Un mondo ancora sconosciuto per molti, barriere mentali oltre a quelle architettoniche e sociali. Un incontro con Marco Bottardi, impegnato attivamente con iniziative sul territorio. Una per tutti: rendiamo la stazione di Desenzano accessibile. Aldilà di parti e interessi, un solo obiettivo: giustizia e considerazione per milioni di cittadini.
Domenica 13 settembre alle ore 10 in Piazza Paolo VI si terrà una celebrazione in ricordo delle persone che hanno perso la vita a causa del Covid 19. Con una Santa Messa celebrata dal Vescovo di Brescia Pierantonio Tremolada.
5 giornaliste raccontano il territorio bresciano e le sue bellezze: arrivano da Germania, Austria e Svizzera invitate da Visit Brescia. Obiettivo: favorire il turismo ma anche iniziare a promuovere Brescia e Bergamo 2023
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella inaugurerà l’Anno Accademico 2020/2021 all’Università degli Studi di Brescia, nell’Aula Magna della Facoltà di Medicina. La visita a Brescia continuerà poi con l’omaggio alla Vittoria Alata.
Estate di sicurezza e controlli. Grande il lavoro della Polizia Locale di Desenzano del Garda che opera senza sosta in varie direzioni. Nell’ultima settimana ritirate 19 patenti
Piazza Duomo a Brescia si rifà il look. £1 nuove fioriere sono state posizionate nella centrale piazza cittadina
A Desenzano del Garda la cittadinanza attiva è una virtù. Ne è un esempio il Comitato Ambiente e Territorio (CAT) che proprio in questo periodo ha organizzato una petizione per chiedere all’Amministrazione Comunale di costruire una passerella in zona Rivoltella.
INFLUENCER TOUR: per promuovere il territorio arrivano alcune Top Influencer da Austria e Germania. Nuove strategie di marketing presentano all’estero il territorio bresciano, dalla Franciacorta al Garda
Partecipare ai Summer Camp significa partire per un viaggio affascinante dove sperimentare le regole e le tecniche dell’arte nei laboratori, vivere divertenti passeggiate tra le sale i chiostri e i giardini del museo, le imponenti strutture del Castello. Le proposte sono rivolte a bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni.
Depuratore del Garda: un tema importante per oggi e per il futuro. Intervista con l’ingner Filippo Grumi, presidente del Comitato GAIA
A Chiari la Giunta Comunale da un aiuto concreto a venditori ambulanti e operatori di mercati. L’iniziativa prevede che…
Il venerdì sera a Colombare di Sirmione, tornano i caratteristici mercatini del venerdì, che già negli anni scorsi hanno allietato le serate estive di residenti e turisti.
Cani e gatti: durante il lockdown amici e alleati preziosi. attraverso delle interviste, a esperti e no, scopriamo qualche elemento in più sul nostro rapporto con gli animali e su ciò che è successo…
Un coinvolgimento attivo delle persone in trattamento con immunoterapia: è questo il principio che è alla base della App che dalla metà del mese di luglio è in uso presso l’Oncologia Medica del Civile di Brescia. Il funzionamento, semplice e intuitivo, permette il rilevamento da parte del paziente dei sintomi che presenta e degli effetti collateral
Il Teatro Grande pensa anche alle giovani generazioni nella sua rassegna estiva: 2 i momenti ad hoc, con i capolavori di Gaetano Donizetti. Appuntamento per il 28 luglio e per l’8 settembre.
Il 29 luglio alle ore 21 l’Anfiteatro del Vittoriale degli Italiani, nella sua nuova veste in marmo rosso di Verona, ospiterà il primo concerto della sua rinascita: omaggio a Beethoven in occasione dei 250 anni dalla sua nascita.
L’azione della Polizia Locale contro lo spaccio di stupefacenti continua e si fa più serrata. Giovedì 16 luglio gli agenti hanno arrestato un gambiano e hanno sequestrato circa quattro grammi di hashish.
Inizierà martedì 29 settembre il cammino della Germani Brescia nell’edizione 2020-2021 della 7DAYS EuroCup. Una trasferta sulla carta impegnativa a Podgorica, in Montenegro, contro il Košarkaški Klub Budućnost, vincitore nel 2018 della Liga Adriatica…
Lunedì 20 luglio alle ore 21.00, nella suggestiva cornice del teatro romano, Fondazione Brescia Musei e Comune di Brescia presentano Canto alla Vittoria, Orazione pubblica per l’anniversario della scoperta della Vittoria Alata di Brescia. Un momento di alto significato civico e culturale, che vedrà la voce narrante di Luca Scarlini accompagnata da ambientazioni sonore, guidare il pubblico alla scoperta del simbolo della città.
Mascherina si, mascherina no. Mascherina forse. La nuova ordinanza di Regione Lombardia è da poco entrata in vigore e nel bresciano la gente si divide: c’è chi grida alla liberazione e chi invece si lamenta per la “troppa libertà”. Due modi di intendere il periodo di emergenza che inevitabilmente dovevano portare a elaborare modelli di interpretazione della realtà e di comportamenti differenti, quasi inconciliabili.
Domenica 19 luglio, al museo di via Ozanam, con ritrovo nel parco Lussignoli, è in programma nuovo appuntamento con “Fuori di … natura” il ciclo di incontri domenicali, a carattere scientifico, dedicato alle famiglie, organizzato dal museo di scienze naturali e inserito in “Brescia d’estate – emozioni dal vivo”,
“Ripartiamo, fianco a fianco” è il nome del bando che Confcommercio Brescia, Federalberghi Brescia, Filcams- CGIL, Fisascat-CISL e Uiltucs-UIL hanno progettato e realizzato attraverso l’Ente Bilaterale Bresciano del Commercio e dei Servizi e l’Ente Bilaterale Bresciano del Turismo.Risorse eccezionali in un momento eccezionale.
Festinsieme si celebrerà regolarmente, anche se in forma ridotta. Desenzano del Garda ricorda Santa Maria Maddalena attraverso momenti di comunità e celebrazioni, all’interno di una festa dedicata che ormai da 41 edizioni ravviva la città. Anche quest’anno dunque, dal 19 al 22 luglio, l’appuntamento è assicurato e rappresenta un momento di attrazione per curiosi e turisti…
Venerdì 10 luglio, a seguito di un’operazione antidroga in via Milano, gli agenti hanno arrestato un tunisino, hanno sequestrato un grammo e mezzo di cocaina e circa quattro grammi di eroina. Nel pomeriggio una pattuglia si è recata in via Milano, dove era stata segnalata la presenza di spacciatori nelle vicinanze di un bar e in un’area industriale dismessa.
Arriva Municipium: dal 15 luglio a Chiari la nuova APP per rendere più veloce, efficiente ed efficace il rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione