Storia della Cecchetti, seconda puntata
Il Prof. Alvise Manni ci llustra, nella sua seconda puntata sull’argomento, la storia della famosa
Il Prof. Alvise Manni ci llustra, nella sua seconda puntata sull’argomento, la storia della famosa
Dal 25 ottobre 2020 i luoghi dello spettacolo dal vivo sono chiusi e non si
Il Professor Alvise Manni, presidente del Centro di Studi civitanovesi, ci ha voluto raccontare la
Sono stati i bambini i protagonisti del laboratorio “Il tempo delle cattedrali” svoltosi nei giorni
Macerata Christmas Time si chiama la rassegna online che vede protagonisti i Musei Civici di Macerata. Dai
Va verso la fase esecutiva il progetto di consolidamento e restauro del Palazzo della Delegazione,
“Musei chiusi, ma non fermi anche per le festività di Natale”. Con questo slogan condiviso,
C’è anche il Museo Archivio della Grafica e del Manifesto tra i video realizzati per
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha approvato la domanda presentata dall’Associazione provinciale cuochi Macerata “Antonio
La Croce Verde, pubblica assistenza, Ente Morale, associazione volontaria di soccorso, opera a Civitanova da 110
Il 4 dicembre si è svolta online l’assemblea per la costituzione dell’Associazione “Shrines of Europe” che riunisce
Si chiama Bibliomacchina delle storie, la nuova iniziativa di Nati per Leggere (NpL) organizzata e
Torna il tradizionale Concerto di Natale della Scuola civica di musica Stefano Scodanibbio realizzato con
La spettacolare Casa Auto di Pergamino rappresenta l’Icona del Turismo Carretera o Turismo su Strada,
La passione per la carta, innanzitutto, specchio di luce, rifrazione di altro, ma anche materia
“Macerata per Natale 2020” presenta oggi nella Galleria delle antiche botteghe dell’arena Sferisterio – che
“Le Marche nel bicchiere 2021” è la guida, curata dall’Associazione italiana sommelier Marche e giunta
L’Homeless Fest, il contest musicale per band emergenti patrocinato dal Comune di Macerata, ha un
Il percorso artistico di Gabriele Moretti, nato a Zárate in provincia di Buenos Aires da genitori italiani nel 1952, trasferitosi a
Fa parte della collana editoriale “Bibliobabele”, che racconta le vicende della Civitanova dei primi del
“Opera tua” è il concorso di Coop Alleanza 3.0 dedicato al restauro dei beni culturali
I mali del nostro tempo? Franco Manni, filosofo e professore, persona genialissima, che volendo semplificare
Da oggi, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, fino al 10 dicembre,
Una grande artista, Andreina Lida Ninonà, pittrice naïve originaria di Civitanova, mancata due anni fa
Lo Sferisterio di Macerata si illuminerà d’azzurro in occasione della Giornata Mondiale dei diritti dell’Infanzia
Il CAM (Coordinamento Artisti della scena Marchigiana) fa sentire la sua voce. Protestano gli artisti, in
Civitanova apre il MAGMA, primo museo della Grafica e del Manifesto d’Italia, e omaggia Folon
Panathlon, Marino Bartoletti incanta Macerata con i suoi racconti sportivi
“Alcuni di voi potrebbero chiedersi quale sia il beneficio di lavorare così duramente, solo per
“Prima dell’ultimo respiro”, esce il nuovo capolavoro dei Santuari
In Germania per insegnare l’integrazione. Attraverso la scienza linguistica
Photographic Academy, i marchigiani si scoprono su Facebook maestri dell’obiettivo