“Collegio Ferrante d’Aragona”: la Giunta comunale ha approvato la costituzione della fondazione
Il Comune dell’Aquila ha dato il via libera alla costituzione della fondazione “Collegio Ferrante d’Aragona”,
Il Comune dell’Aquila ha dato il via libera alla costituzione della fondazione “Collegio Ferrante d’Aragona”,
Giorno della memoria. “Il mito del bravo italiano è duro a morire, ma deve fare
Ad Aielli (L’Aquila), uno dei Comuni più alti del Fucino, si indaga la dimensione sociale
Auditorium del parco. Stefano Palumbo, capogruppo del Pd in consiglio comunale, scrive in una nota:
“La candidatura dell’Aquila a capitale italiana della cultura nasce per dare un’anima alla ricostruzione fisica
Il Comune dell’Aquila, attraverso il settore Aq progetti speciali e per la rinascita, partecipa all’avviso
Capitale italiana della cultura. Si terrà domani, giovedì 14 gennaio, l’audizione finale dell’Aquila davanti alla giuria
L’Aquila e il suo territorio raccontati in un video dagli aquilani. Realizzato dal Comune per
Circa 2,5 milioni di euro assegnati, e in parte erogati, in due mesi ad associazioni
Meraviglia, fascino, atmosfera. Li sprigiona il Presepe monumentale di Castelli, creato in ceramica: si trova
“Il dipartimento Agricoltura della Regione Abruzzo ed il dipartimento per l’Innovazione nei sistemi Biologici, Agroalimentari
Il periodico nazionale “Medioevo” dedica 33 pagine all’Aquila e in particolare alla sua storia e
Spettacoli in streaming. Il capogruppo del Partito democratico in consiglio comunale, Stefano Palumbo, scrive in
“Una straordinaria occasione per i giovani di entrare in contatto con un gioiello del nostro
Il restauro del Torrione dell’Aquila, finanziato dalla Fondazione Carispaq e dall’Ance L’Aquila, inizia a restituire
Palazzo Centi: la foto in evidenza risale al 2008 (Wikipedia). Si spera di poterlo vedere
Qualità e rinnovamento, grandi classici, messe in scena al passo con i tempi, rapporti stretti
Capitale della cultura. “L’entrata della città dell’Aquila nel novero delle dieci finaliste tra cui verrà
Gigi Proietti è indimenticabile: la città dell’Aquila gli rende omaggio oggi, con una gigantografia in
L’Aquila è tra le dieci finaliste che si contenderanno l’assegnazione del titolo di Capitale Italiana
Il Consiglio di Amministrazione del Teatro Stabile d’Abruzzo, riunitosi ieri, ha nominato il nuovo direttore
L’Ue premia il restauro della Basilica di Santa Maria di Collemaggio dell’Aquila: il progetto è
Incontro con i rettori. Il presidente Marco Marsilio ha incontrato oggi pomeriggio, in modalità on
Perdonanza. La direzione generale dello spettacolo del ministero per i Beni e leAttività culturali e
In merito alla scomparsa di Gigi Proietti, il sindaco Pierluigi Biondi ha dichiarato quanto segue:
Gigi Proietti è morto. “Rimarrai per sempre nei nostri cuori, consegneremo alle nuove generazioni il
L’assessore regionale Guido Quintino Liris ricorda così l’attore Gigi Proietti, nel giorno della sua scomparsa:
“Il presidente del Teatro stabile d’Abruzzo, Pietrangelo Buttafuoco, sfrutta la sua posizione per fare politica
A casa di Beethoven. All’interno del cartellone della Società aquilana dei Concerti “B. Barattelli” domani,
Brunello suona Bach per L’Aquila. Per l’inaugurazione della Settantacinquesima Stagione 2020-21 la Società Aquilana dei Concerti
Il Comune dell’Aquila partecipa a Lucca Beni Culturali (Lubec), in programma oggi e domani. Lubec
Scena del crimine: comprendiamo meglio questo scenario. Oggi avrà luogo la manifestazione denominata “UnivAQ Street