Cultura, Pezzopane: “Libro Fiano per L’Aquila democratica, libera, antifascista”
“Il profumo di mio padre” è il titolo del bel libro di Emanuele Fiano –
“Il profumo di mio padre” è il titolo del bel libro di Emanuele Fiano –
Premio Bonanni. ”Una edizione speciale ha appena chiuso il sipario e già pensiamo alla prossima
“Ho invitato il mio collega deputato Emanuele Fiano a L’Aquila, perché la sua testimonianza di
Paolo Romano, capogruppo di Italia viva al consiglio comunale, scrive in una nota: “Provo profondo dispiacere
Lo ‘Nfèrnu della Commèddia de Dande è stato dato alle stampe, edito dall’Istituto di Abruzzesistica
La biblioteca regionale “Salvatore Tommasi” e la biblioteca “Giovanni Tantillo” dell’Istituto cinematografico dell’Aquila “La Lanterna
Ecco quanto si legge in una nota: “Una conferenza per fare il punto sulla Film
Il cinema del documentario e del reportage giornalistico di “L’Aquila Doq film festival” torna, dopo
Con un concerto del direttore e solista Fabrizio Meloni, primo clarinetto solista dell’Orchestra del Teatro
Una lunga sequenza di dipinti, disposti uno a fianco all’altro, per rappresentare “Il naso più
Zodiac è un serial killer che vede la sua popolarità strettamente legata al rapporto con
Il Museo Casa natale ‛Ignazio Silone’ sarà inaugurato domani, domenica 26 settembre, a Pescina, alle
Si intitola “Volo libero” la XVI stagione teatrale del Teatro Zeta dell’Aquila e prenderà il
“Dobbiamo rilanciare un Progetto per l’intero territorio ovest, cerniera tra comune dell’Aquila e comuni del
“Questa settimana è stato compiuto un passo avanti decisivo verso un accordo di partenariato fra
“La creatività non ha età – Mani segnate dal tempo, con un pennello, foglio e
“Mi sento particolarmente coinvolto e immerso in questo dono perché anche io faccio parte della
Un’icona degli anni ’90, con una serie lunghissima di brani musicali che si cantano ancora
“L’Aquila dedichi a Piera Degli Esposti un luogo simbolico, la Sala Rossa del Teatro comunale,
Dal 16 al 19 settembre 2021, presso il Maxxi L’Aquila, sarà sotto i riflettori il
È un programma denso e vario quello della rassegna “Aspettando la Perdonanza”, promossa dall’amministrazione comunale
Tutti nel centro storico. Entro un mese sarà alla portata ognuno una realtà culturale. Un
Lunedì 9 agosto, alle ore 11 e 30, all’Auditorium del Parco (nella foto), il sindaco
Le guide turistiche abilitate, grazie alla collaborazione tra il Museo Nazionale d’Abruzzo e l’assessorato al
Paolo Romano, capogruppo Italia viva, scrive in una nota: “Quando i contorni del progetto che voleva
Manufatti preistorici in mani piccole. Nel fine settimana, durante un’escursione in montagna sulla Piana di Campofelice in
Il celeberrimo testo della Commedia di Dante Alighieri è ancora protagonista indiscusso di queste settimane, grazie al progetto
«Raffaella ci ha lasciati. È andata in un mondo migliore, dove la sua umanità, la
“Il lavoro di ricerca delle Università abruzzesi è ormai un dato consolidato nella comunità scientifica
“Il Festival di Mezzaestate di Tagliacozzo, che oggi presentiamo in Senato, è giunto alle 37^
Cercare un libro da leggere tra gli oltre 800.000 presenti nelle 34 biblioteche del nuovo
Un incontro con la cultura e le opportunità di location per le produzioni audiovisive del